Un incontro pubblico chiude il corso per Giovani ambasciatori della legalità

Il tema è “Le mafie dopo le stragi e il radicamento al nord” e si terrà alle 18.30 di martedì 15 aprile prossimo, nella sala Viglino di palazzo Regionale. Relatore, lo storico delle mafie Enzo Ciconte.
gruppo giovani ambasciatori legalità

Si concluderà martedì 15 aprile prossimo, con l’incontro pubblico “Le mafie dopo le stragi e il radicamento al nord”, la seconda edizione del corso di formazione “Giovani ambasciatori della legalità”, organizzato dal Consiglio regionale, in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta, nell’ambito delle attività programmate dall’Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso.

L’appuntamento è per le ore 18.30, nella sala Maria Ida Viglino del palazzo regionale. Dopo i saluti del Presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin e della rettrice dell’UniVdA Manuela Ceretta, interverrà lo storico delle mafie e membro dell’Osservatorio regionale Enzo Ciconte. A conclusione del corso, presente anche il coordinatore del Comitato scientifico Paolo Gheda, verranno consegnati gli attestati ai partecipanti. Modererà la giornalista Laura Tassone.

Incontro Giovani Ambasciatori
La locandina dell’incontro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte