Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine, pur con storie e specificità diverse, hanno saputo riconoscere i punti ideali comuni per offrire alla Valle d'Aosta un'alternativa di governo forte e coesa, capace di superare lo stallo degli ultimi anni.
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali
Il progetto di Alleanza Verdi e Sinistra per la città di Aosta nasce dall’esperienza e dai risultati della precedente amministrazione comunale, che ha governato Aosta negli ultimi cinque anni, e si ispira ai valori di equità, sostenibilità e partecipazione.
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali
Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina hanno unito le loro forze per affrontare con serietà i nodi che incidono davvero sulla vita dei valdostani e delle valdostane e offrire risposte concrete.
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali
Da Sindaco, prima di Rhêmes-Notre-Dame e poi di Aosta, a dirigente regionale, fino alla candidatura alle prossime elezioni regionali per costruire insieme il futuro della nostra regione
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali
La visione della Renaissance Valdôtaine parte da un principio fondamentale: chi amministra deve farlo con spirito di servizio, mettendo al primo posto la comunità in tutte le sue sfaccettature.
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali
La campagna elettorale è stata lanciata a Verrès, luogo simbolo delle lotte sociali, con lo slogan “Tutta un’altra Valle”. Un messaggio che sintetizza l’ambizione di ridare centralità a cittadini e cittadine, contrastare precarietà e disuguaglianze e rendere la Valle d’Aosta protagonista nella transizione ecologica.
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali
“Energia alla Valle!” è il titolo del primo dei sette incontri tematici organizzati da Alleanza Verdi Sinistra - Rete Civica, nell'ambito della campagna per le elezioni regionali, e dedicato al ruolo dalla Compagnia Valdostana delle Acque (CVA)
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali