Si è chiusa a Cogne la nona edizione del Concorso di Chiodatura, evento che valorizza le falesie valdostane e promuove l’arrampicata come sport e cultura di montagna.
Oltre al Primo cittadino, riconfermato, Nadir Junod e alla vicesindaca Eugenia Malara, compongono la Giunta di Avise Mathieu Champrétavy, Giorgio Denarier e Denise Jacquemod.
Durante la prima seduta dell'Assemblea comunale di lunedì 20 ottobre, dopo il giuramento di sindaco e vice, il primo cittadino ha presentato la squadra di governo a 5.
Anche il Comune di Sarre ora ha il suo forno comunitario attivo: si tratta del forno di Bellair, inaugurato lo scorso fine settimana. La struttura è stata rimessa a nuovo dalla fondazione Willy Holler - ets.
Sono queste le ipotesi attualmente allo studio della Commissione intergovernativa franco-italiana (Cig), che dovrà prendere una decisione a dicembre sul programma di ristrutturazione della volta del traforo, consultando anche i territori.
La squadra voluta da Arturo Allera nel 1975 si allenava prima nei prati di Sant'Orso e poi allo stadio di Revettaz, volando fino alla serie B. Un storia durata venticinque anni che ha saputo coinvolgere e divertire un intero paese.
Dopo 19 anni la violinista di Sarre lascia la compagnia di uno dei più famosi spettacoli del genere Irish dance al mondo e si ferma per diventare mamma.
La sospensione della circolazione, dalle ore 8.30 di martedì 21 ottobre e fino alle ore 18 di venerdì 7 novembre 2025, è necessaria per consentire, nell’ambito dell’intervento di risanamento del viadotto, il completamento dei lavori previsti
Durante la prima seduta del consiglio comunale è stato approvato inoltre il PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche), adottato il testo definitivo di una variante sostanziale parziale al
Piano Regolatore e approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica - definitivo -
relativo ai lavori di sostituzione delle condotte dell'acquedotto comunale nel tratto compreso dalle
sorgenti del Nomenon alla frazione Sylvenoire.
Gli appuntamenti autunnali di Courmayeur partono sabato 18 ottobre con Lo Pan Ner, nei forni di Dolonne e La Saxe, dove torna il tradizionale pane di segale delle Alpi. Una due giorni all’insegna della convivialità, accompagnata dalle bollicine di Cave Mont Blanc.
I profili ricercati sono: 6 Camerieri sala/bar; 1 Capo partita; 1 Tuttofare/lavapiatti; 1 Addetto alle vendite; 1 Tuttofare/addetto alle pulizie La scadenza per presentare la candidatura è fissata per lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 16.30.