Isabeau Gerbelle, classe 1996 di Aymavilles, dopo essersi laureata presso l’Università della Valle d’Aosta, si trasferisce prima a Bruxelles e poi a Madrid dove oggi è responsabile marketing della multinazionale Dassault Systèmes.
L’intervento si è concluso attorno alle 21.15 di oggi, venerdì 3 marzo. La donna, una 29enne italiana, è stata raggiunta da una squadra di tecnici e militari del Soccorso Alpino Valdostano e della Guardia di finanza.
Pala, di Courmayeur, è direttore tecnico e capo allenatore dell’Italia del freestyle, che torna dai Mondiali di Bakuriani con un oro e un bronzo nello skicross.
La rotonda di La Grenade consentirà l'accesso in sicurezza alla Statale tra Sarre e Aosta. Passi avanti dovrebbero essere stati fatti anche per la variante della Statale 27 a Etroubles.
Sul palco a recitare ci saranno sei bambini della scuola elementare di Saint-Nicolas che per invitare amici e parenti hanno scritto alla nostra redazione un articolo di presentazione.
Nell'ambito dell’evento Wanderlust Experience Monte Bianco, che ha visto coinvolti inoltre personaggi di spicco ed esperti del settore tra cui l’influencer Tudor Laurini, il nivologo e docente Michele Freppaz, il bikepacker Omar Martinello, il grafico Corrado Musmeci e il forestry strategist di zeroCO2 Guido Cencini.
Ecco chi saranno i 1100 Giganti al via del Tor des Géants. Dal 1° al 15 marzo aperte le iscrizioni anche per Tor des Glaciers, Tot Dret e Passage au Malatrà.
I risultati del sondaggio, senza alcuna pretesa scientifica, lanciato da Aostasera per raccogliere l'opinione dei lettori sul futuro del Tunnel del Monte Bianco che dovrà essere sottoposta a pesanti lavori di ristrutturazione e a chiusure prolungate.
La Giunta comunale ha deciso di sospendere l’iter per la realizzazione dell’opera. A seguito dell'approvazione del bilancio comunale, sarà comunque possibile procedere alla costruzione di due campi da padel all’interno del palazzetto sacrificando tuttavia uno dei campi da tennis inizialmente ipotizzati.
Il Municipio di Sarre ospita venerdì 24 febbraio, alle ore 20,30 la presentazione del libro di Gianni Nuti “L’arte della politica, il valore dell’educazione. Memorie e riflessioni”.
Al secondo posto il carro di Entrelevie “Crisi d’identità - Siamo bambini o burattini” che ha visto protagonisti giovanissimi alunni e alunne, assillati da regole anti-Covid.
Da oggi per la prima volta, le guide turistiche locali - residenti in Valle d’Aosta e titolari dell’abilitazione professionale - hanno una loro Federazione. Una nuova "casa comune" che mira a valorizzare la figura professionale come promotrice di un territorio che conosce in modo approfondito.
Prestazione sontuosa per i Leoni gialloneri che trovano ben 11 mete. Domenica prossima la difficile sfida in casa del San Mauro chiude il girone di andata.