Appuntamento domenica 31 ottobre alle ore 13 con l'inizio della cottura della castagne. Alle 14 distribuzione e vendita delle caldarroste e apertura della buvette. Pomeriggio in musica.
Per gli amanti della cucina tipica e della montagna, è in arrivo la prima edizione di Passeggiando Avise, un’escursione enogastronomica per scoprire tutte le ricchezze del comune.
Tornano, dopo la pausa forzata imposta dall'emergenza sanitaria, le Giornate Fai di primavera. Sabato 5 e domenica 6 giugno Avise, uno dei borghi più belli della regione, svelerà al pubblico - con una serie di visite guidate - tutti i suoi gioielli.
Denise Marcoz si aggiudica la gestione dell’attività di ristorazione del Castello di Avise che è già pronta ad aprire quando la situazione lo consentirà: un segnale positivo per l’economia turistica e agro-alimentare del luogo.
Si studiano soluzioni per evitare il passaggio dei ciclisti all'interno della galleria passando nel tratto dismesso all'esterno o sul soprastante percorso della Pierre Taillée.
Grazie al progetto "Una boccata d’arte" realizzato da Fondazione Elpis, il borgo dell'alta Valle avrà un'installazione artistica della piemontese Alice Visentin da esporre all'interno del maniero che domina il centro del piccolo paese. L'inaugurazione dell'installazione si terrà ad Avise domani, domenica 13 settembre alle 15.
Avevamo scelta e ce ne siamo accorti da un giorno all’altro, come tutte le cose belle ci manca quando è assente, ci manca perché era normale andare al bar sgomitando al bancone e guardarsi intorno cercando occhi amici o una donna con bellissime gambe pronte a stringerti qualche ora dopo.
Appuntamento dalle ore 10 nella frazione Baulin di Avise. Visite all’alpeggio, pranzo con polenta, carbonada, soça e brossa e formaggio. Dalle 16 distribuzione della Fiocca.
Il forte calo demografico – dagli otto iscritti di quest’anno si passerebbe a tre nel 2021 – spinge la sindaca Lyabel ad una decisione sofferta: “La scuola è la vita di un paese”.
L'incidente nel tardo pomeriggio di oggi. Due i pazienti presi in carico e trasportati al Pronto soccorso dell'Ospedale Parini di Aosta, dove sono ora in fase diagnostica.
L’appuntamento è per oggi, sabato 1° dicembre, alle 18, all’interno dell’evocativo Castello di Avise. La serata prevede anche un accompagnamento musicale, e “live dj set” di Fritz Da Cat.