Si studiano soluzioni per evitare il passaggio dei ciclisti all'interno della galleria passando nel tratto dismesso all'esterno o sul soprastante percorso della Pierre Taillée.
Grazie al progetto "Una boccata d’arte" realizzato da Fondazione Elpis, il borgo dell'alta Valle avrà un'installazione artistica della piemontese Alice Visentin da esporre all'interno del maniero che domina il centro del piccolo paese. L'inaugurazione dell'installazione si terrà ad Avise domani, domenica 13 settembre alle 15.
Avevamo scelta e ce ne siamo accorti da un giorno all’altro, come tutte le cose belle ci manca quando è assente, ci manca perché era normale andare al bar sgomitando al bancone e guardarsi intorno cercando occhi amici o una donna con bellissime gambe pronte a stringerti qualche ora dopo.
Appuntamento dalle ore 10 nella frazione Baulin di Avise. Visite all’alpeggio, pranzo con polenta, carbonada, soça e brossa e formaggio. Dalle 16 distribuzione della Fiocca.
Il forte calo demografico – dagli otto iscritti di quest’anno si passerebbe a tre nel 2021 – spinge la sindaca Lyabel ad una decisione sofferta: “La scuola è la vita di un paese”.
L'incidente nel tardo pomeriggio di oggi. Due i pazienti presi in carico e trasportati al Pronto soccorso dell'Ospedale Parini di Aosta, dove sono ora in fase diagnostica.
L’appuntamento è per oggi, sabato 1° dicembre, alle 18, all’interno dell’evocativo Castello di Avise. La serata prevede anche un accompagnamento musicale, e “live dj set” di Fritz Da Cat.
Dalle ore 19 va in scena il primo Festival del Medioevo con personaggi in costume d’epoca, spettacoli di giullari, magia o di fuoco, artistici strada e ancora giochi d’antan. Possibilità di cenare negli stand allestiti dalla Proloco.
Sabato 21 luglio nel Borgo di Runaz dalle 16 alle 19 si terrà l'appuntamento immancabile andando verso la decima edizione di GiocAosta, con i giochi da tavolo di Avise.
Sabato 16 giugno il Castello, in un vero e proprio "cortocircuito visivo" ospiterà la mostra di quadri tropicali di Alice Chiantelassa, l'anima di "Alice et le Sapin", il laboratorio creativo di gioielli e accessori realizzati in lasercut.
Domenica 25 giugno - 45^ edizione della sagra della Fiocca, manifestazione nata per festeggiare i Santi Patroni Pietro e Paolo. Dopo un pomeriggio di giochi all’aperto la Pro Loco distribuirà un assaggio della famigerata “Fiocca” panna montata.