L'evento è stata l'occasione per il presidente Adava Filippo Gérard per rimarcare le difficoltà nel reperimento di personale. "Cercheremo di stipulare delle convenzioni con scuole alberghiere in Albania o francofone, come in Tunisia, Marocco o Senegal"
Dopo anni di lavori apre finalmente le sue porte il Castello di Aymavilles, presenza inconfondibile nel paesaggio valdostano all’imbocco della valle di Cogne.
Nel primo weekend di apertura ingresso gratuito. Previsti momenti di intrattenimento e attività dedicate alle famiglie. Visite libere o accompagnate (alle 11.30 e alle 15.30).
Per festeggiare l’apertura definitiva del maniero, l’Assessorato regionale per i Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio, ha previsto l’ingresso gratuito al castello e al parco durante le giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio e un ricco programma di attività per “immergersi” nella vita dell’Ottocento.
L’associazione, nata per sostenere le donne colpite da tumore al seno, ricorda l’82enne di Aymavilles. “Una risorsa importantissima: grande perdita", scrivono le violette.
Le visite specialistiche, rivolte ad un pubblico adulto, avranno luogo nelle giornate del 16 aprile alle ore 15 e alle 16, del 17 aprile alle 16.30, e del 18 aprile alle 10.30 e alle 16.30.
Anche quest'anno la Valle d'Aosta aderisce all'iniziativa, illuminando di blu per tutto il mese di aprile il Castello di Aymavilles. La Sovrintendenza agli studi lancia nelle scuole il concorso #autismovda e un momento formativo per i docenti con la psicopedagogista Simonetta Lumachi.
Il corso, che si tiene in orario serale dal 24 marzo al 13 maggio presso la Cave des Onze Communes di Aymavilles, consiste in 16 lezioni con circa 18 ore di teoria, 12 ore di degustazione, una visita in una cantina e 50 vini in degustazione.
In vista dell'apertura prevista per questa primavera, l'anteprima natalizia dal 22 dicembre al 9 gennaio ha visto la presenza di oltre 8200 visitatori.
L’allarme è scattato attorno alle 8.30 di oggi, venerdì 7 gennaio. I Vigili del fuoco raccomandano, in caso di necessità, di contattare il numero unico di emergenza 112 e di non sfruttare altri canali.
L'apertura provvisoria della dimora di oggi – dalle 10 alle 18, ad eccezione del 25 dicembre e della mattina del 1° gennaio – anticipa quella definitiva prevista per la primavera 2022.
Fino al 9 gennaio torna ad essere visitabile il Castello di Aymavilles che per lunghi anni è stato chiuso per lavori di ristrutturazione. La parentesi di temporale è un'anticipazione dell'apertura definitiva che avrà luogo nell'aprile del 2022.
Un fine settimana per celebrare la festa del Santo Patrono del paese di Aymavilles, con un concerto, il pranzo della Pro Loco e uno spettacolo della Saison Culturelle teatro in trasferta presso l'auditorium locale.
L'appuntamento della prossima settimana con la Saison Culturelle - martedì 23 e mercoledì 24 - sarà "Sul bel Danubio blu" un'operetta ispirata al valzer più famoso del mondo. Ad esibirsi nell'auditorium di Aymavilles sarà la compagnia teatrale Corrado Abbati.