Nessun pericolo per Cogne dopo la modesta colata detritica del 30 giugno. L’Adava rassicura: il paese è pienamente operativo, la viabilità principale è sicura e sarà ripristinata completamente nel pomeriggio.
Il 30 giugno al Cinema Grivola di Cogne va in scena “Non c’è un pianeta B”, lo spettacolo di Roberto Cavallo e La Quadrilla Folk Band per sensibilizzare sul tema dei rifiuti. Ingresso gratuito su prenotazione.
Dal 17 al 20 luglio, quattro giorni di concerti e spettacoli e la terza edizione di GuitarCogne, il seminario immersivo di chitarra acustica. In programma, esibizioni, performance e libri che hanno come protagonista la musica.
Il Bellevue di Cogne festeggia i suoi 100 anni. La famiglia Roullet racconta una lunga storia fatta di accoglienza, visione e legame con il territorio.
La stagione 2025 del giardino botanico della Valnontey – dice una nota dal Parco – “segna una tappa speciale della sua storia, con un ricco programma di attività e iniziative pensate per celebrare sette decenni di ricerca e divulgazione.
A dirlo, in una nota, il delegato regionale della Federazione motociclistica italiana Davide lombardi, che risponde alle perplessità sollevate dall'associazione ecologista e rassicura: "Condividiamo l’amore per l’ambiente che anima Legambiente".
Remonti ha vinto il XIX concorso indetto dalla Fondation Grand Paradis con lo scatto “Simmetria Selvaggia”. Al secondo posto Fabien Gréban con la fotografia “Little boy”, terzo Stefano Cerutti, autore di “Un attimo d’aria”. Saranno premiati durante il Gran Paradiso Film Festival.
Per soli 30” la coppia valdostana non raggiunge la medaglia in staffetta. Tante medaglie valdostane negli amatori: Garbolino seconda assoluta, argenti di categoria per Carmela Vergura, Enrica Perico, Camilla De Pieri e Mathias Allera.
Sono stati i canadesi Antoine Cyr e Olivia Bouffard-Nesbitt a vincere la 42ª edizione della MarciaGranParadiso, la classica maratona di Fondo disputata questa mattina, domenica 9 febbraio, a Cogne.
La promozione, netta, con voti altissimi, arriva in primis dal Vice Presidente della FISI, Pietro Marocco. Manca il dato ufficiale, ma la cifra dei biglietti venduti si aggira sui 5.500. Soddisfatto il comitato organizzatore: "Grande successo sportivo e mediatico".
Abbiamo chiesto ai commercianti del paese un bilancio di questo lungo weekend, tra affluenza, vendite e prospettive future.
Il riscontro è stato positivo per la maggior parte degli esercenti, anche se con qualche sfumatura e a dire il vero qualcuno non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione.