Così il Premier è intervenuto al Forum Italo - Francese dal titolo “Dalle riforme, la rinascita”, in occasione del 70° anniversario dalla firma della dichiarazione di Chivasso del 1943, che si sta svolgendo a Cogne.
Il Sindaco Allera invita quindi il Consiglio dei sindaci della Grand Paradis che si riunirà oggi "a voler rivisitare le valutazioni contenute nel documento-bozza, perché le analisi non si limitino a meri conteggi numerici".
"Il 31 prossimo ottobre con la definitiva cessazione della concessione mineraria, si chiuderà il sipario su uno dei più importanti siti di estrazione del nostro paese".
Alla sua seconda edizione la festa propone un ricco programma di eventi con protagonista il cavallo. Tante animazioni per scoprire questo animale: gite in carrozza, animazioni, battesimo della sella e menù del cavaliere.
Alle 1040 di questa mattina, lunedì 9 settembre, è arrivato a Donnas dove però si è trattenuto solo cinque minuti. Lo spagnolo viaggia con un'ora e mezza di vantaggio rispetto ai tempi fatti registrare nel 2012.
Lo spagnolo è entrato alla base vita di Cogne alle 2.59 insieme al valdostano Franco Collé, che però si è fermato a riposare. Al terzo posto il francese Lionel Trivel, staccato di oltre un'ora dai primi. Francesca Canepa prima fra le donne.
La trasmissione di Rete 4, girata nel Parco nazionale Gran Paradiso si articola in 10 puntate, condotte e realizzate da Vincenzo Venuto. Giovedì 5 settembre alle 21.10 la messa in onda della prima puntata.
Il film conquista anche il Trofeo Stambecco d’Oro Junior assegnato dal pubblico dei bambini. Il premio per il miglior cortometraggio della sezione CortoNatura è stato vinto da “Feral”di Daniel Sousa (U.S.A. 2012)
Dopo lo slittamento dovuto alle cattive condizioni meteo - la gara era in programma il 26 maggio scorso - si ripropone il 1° settembre la gara del circuito Alpine Pearls Mountain Bike Cup di MTB.
Il Festival in programma dal 26 al 31 agosto (a Cogne, Rhêmes-Saint-Georges, Valsavarenche, Villeneuve e Ceresole Reale) è dedicato al tema dell'acqua in occasione dell'Anno Internazionale della Cooperazione nel settore idrico indetto dall'ONU.
L'appuntamento, in programma dalle ore 20 di martedì 20 agosto, è organizzato dal Comitato Veillà di Crétaz con la collaborazione della Proloco, del comune e del consorzio.
La XVII edizione del Festival, in programma dal 26 al 31 agosto tocca i comuni di Cogne, Rhêmes-Saint-Georges, Valsavarenche, Villeneuve e Ceresole Reale. Tanti i personaggi illustri, 11 film in concorso internazionale e 10 corti e tanto altro ancora.
Il Comune chiede a turisti e residenti di fotografare e condividere sulla pagina Facebook dell'Amministrazione comunale i migliori balconi fioriti e/o le composizioni floreali degli edifici e delle aiuole del paese. Previsti due premi.
Venerdì 26 luglio 2013, presso la sede del Forum Nazionale Giovani, a Roma, il Comune di Cogne, tramite il suo Ufficio Stampa, ha ritirato il certificato.
Il primo di due incontri è previsto oggi giovedì 18 luglio alle ore 21 a Cogne nella sala del consiglio comunale. Interverranno sAlberto Coccovilli, medico geriatra presso l'Ospedale regionalee di Lucia Pontarollo presidente dell'Associazione Alzheimer.