In prima categoria si è imposta la bovina di Fulvio Chabloz di Gressan, mentre in seconda e in terza a fare incetta di bosquet sono stati i fratelli Quendoz di Jovençan. Prossimo appuntamento domenica prossima ad Antey.
Da Maroni il diktat alla sezioni territoriali: non partecipare all'iniziativa di Borghezio. "Rispetto la scelta della segreteria nazionale, ma noi siamo indipendentisti: del federalismo, delle cose di Roma e dei tatticismi politici non ci importa".
Un intero week-end dedicato al cavallo tra gite, dimostrazioni, animazioni e possibilità di avvicinare e montare questi animali. Ad ottobre sarà la volta della musica e dell’enogastronomia con concerti, gite e animazioni.
Inizialmente il programma prevedeva l’intervento al convegno di domenica di Luciano Caveri. “Il Conseil Fédéral dell’Uv ha deciso lunedì scorso che nessun esponente Uv parteciperà”.
Colpito dal terremoto del 20 e del 29 maggio 2012 il celebre ristorante “Il Rigoletto” di Reggiolo (Reggio Emilia) necessita di importanti restauri. L’Hotel Bellevue di Cogne organizza una cena benefica.
E’ in programma a Cogne sabato 15 e domenica 16 settembre la “Festa indipendentista”, la manifestazione della Lega Nord e organizzata dall’europarlamentare della Lega Nord.
Domani sera il dottor Marco Debernardi, pediatra di famiglia, tratterà il tema dei rischi per la salute insiti nella pratica dell’incenerimento dei rifiuti, in relazione all’ambito materno-infantile.
Il tema verrà affrontato nella seduta del prossimo consiglio comunale, in programma il 12 settembre. Il Comune chiede anche alla Regione l'apertura di un tavolo di concertazione sulla riconversione del progetto.
La pellicola racconta le conseguenze disastrose dell’incidente del 1986, ma anche la forza della natura nel riprendersi un territorio abbandonato dall’uomo.
Legambiente: "Non chiedevamo di spendere domani 10 milioni di euro per completare il trenino ma semplicemente di non distruggerlo, provvedendo nel frattempo a quella minima manutenzione ordinaria che avrebbe permesso il suo utilizzo in caso di emergenza".
Dieci anni fa il Direttore dell'Unesco visitò il sito e ne rimase molto impressionato, "affermando che senza dubbio le miniere potevano diventare patrimonio dell'Unesco". La storia viene riportata alla luce dal Comitato spontaneo per la difesa del sito.
Si prepara la riconversione delle strutture del trenino Cogne - Pila. Ed è questo il punto finale - e senza ritorno - per un’opera costata alle case pubbliche almeno 30 milioni di euro.
Durante la rassegna di documentari naturalistici è prevista la presenza del ministro della Cultura Lorenzo Ornaghi. Testimonial d’eccezione Fabio Fazio, David Riondino, Danilo Mainardi.
Stasera a Cogne e il 14 a Rhêmes-St-Georges primi appuntamenti di avvicinamento al Festival, in programma dal 16 agosto. A Cogne Matteo Cigna guiderà il pubblico alla scoperta del suono, il 14 a Rhêmes Davide Carrari terrà un seminario dedicato alla luce.
La cifra di 24mila euro era stata prevista come contributo a favore dello sport a condizione che l’ente organizzatore s’impegnasse a stampare il marchio della Regione (o turistico) su tutto il materiale prodotto per promuovere la manifestazione.