Il progetto di riqualificazione è stato presentato oggi alla Giunta regionale dal Presidente del Consiglio del Dipartimento francese della Savoia, Hervé Gaymard
Nella stagione 2024/25, quella dello storico esordio in serie B, l'argentino rivestirà il ruolo dall’Under 14 alla Seniores e affiancherà il suo connazionale German Parra, Direttore tecnico rugby di base / scuole
L’intesa, di cui la Giunta comunale guidata dal sindaco Rota ha preso atto formalmente alla fine di giugno, prevede anche la realizzazione di volumi da adibire ad abitazioni temporanee. Previsto il passaggio a 98 camere.
L'appartamento la cui capienza massima è per 5 persone, è stato recentemente oggetto di riqualificazione (curata dall'architetta Marzia Bertello) ed è dotato di un’area verde adibita ad orto. Ai beneficiari del progetto verrà garantito l’accompagnamento all’abitare e alla cura condivisa della casa e il coinvolgimento in attività volte alla promozione della socializzazione ed al mantenimento delle capacità fisiche, cognitive e sociali.
Dopo un anno di stop, il 27 e 28 luglio torna uno degli eventi più attesi dell’estate, una festa doppia che coinciderà con la riapertura della strada di Cogne.
Oltre i campi da tennis e la novità 2023 del pickleball, da sabato 13 luglio è infatti possibile usufruire del nuovo campo da padel di ultima generazione, prenotabile tramite app o attraverso il sito web del Tennis Courmayeur.
La serata organizzata da Arcigay Valle d’Aosta a sostegno del secondo Aosta Pride, sarà venerdì 19 luglio a partire dalle 21 al Lidò di Sarre. Al centro della serata l’esibizione della drag Queen Lilly Love dal La Boum di Milano con il suo show accompagnata da Dj Dodo con un dj set ‘80/’90.
Servirà ad avere dati più localizzati e più precisi. L'obiettivo è di arrivare ad una riduzione delle allerte “false positive” determinate da un’impostazione delle previsioni a scala regionale.
Quattro le squadre di serie A1, l’élite assoluta di questo sport, che si daranno battaglia ai piedi del Monte Bianco. Sarà presente la Imoco Conegliano, Volley Milano, Savino del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara.
Michele Raule, 50 anni, era di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna. Ha perso la vita scivolando mentre attraversava un canale in prossimità del rifugio Gonella. Era con tre compagni, tra i quali il fratello.
Sono Marco Bagliani, professore universitario 59enne di Torino, e Luca Giribone, 35enne di Bricherasio. Hanno perso la vita dopo essere precipitati per circa 200 metri, a causa del crollo di parte della parete cui erano ancorati.