“Un’iniziativa semplice, gratuita ed efficace, pensata per migliorare la comunicazione istituzionale e raggiungere direttamente i cittadini", si legge in una nota del Comune. Il servizio è gratuito.
Tra lavori in corso e divisioni sulla ricostruzione della Valnontey, si prospetta un'estate in linea con il 2023. In calo il turismo di giornata, agosto verso il tutto esaurito.
E’ accaduto poco prima delle 9 di oggi, lunedì 11 agosto, sul Col du Diable (Monte Bianco), appena sotto quota 4mila. I tecnici del Soccorso Alpino Valdostano hanno dovuto prima vincolare e spostare il masso.
Lo ha stabilito il Consiglio comunale di Cogne, nella sua seduta dello scorso 30 luglio. In 12 mesi sono stati raccolti quasi 160mila euro. Un concorso d’idee verrà indetto a breve per raccogliere idee per la frazione.
Il progetto di CVA era stato depositato nel 2022 e coinvolge i comuni di Pré-Saint-Didier e Morgex: "Troppo impattante per ambiente, territori, turisti, residenti, consorzi e attività".
A proporre la serata – spiega la Fédérachòn Valdoténa di Téatro Populéro – la compagnia teatrale Le Gantaléì di Valgrisenche. Appuntamento alle 19.30 di lunedì 11 agosto nel villaggio La Frassy.
Sul ghiaccio si alterneranno stelle di livello mondiale, a partire dalla coppia formata da Sara Conti & Niccolò Macii, campioni europei e italiani in carica, medaglia di bronzo ai Mondiali e finalisti del Grand Prix.
Per la partecipazione alla procedura selettiva è richiesto il possesso del titolo finale di studio di istruzione di secondo grado valido per l’iscrizione all’università. L'Oavda ha indetto una selezione per una posizione dedicata alle attività di ricerca scientifica, trasferimento tecnologico.
Fino al 31 agosto l’accesso alla strada provinciale 50 del Colle del Nivolet è regolato tramite NivoletCard e prenotazione online, con un massimo di 350 veicoli al giorno. Attivo anche il servizio navetta gratuito.
Un gran numero di partecipanti, valdostani residenti ed emigrati, ha partecipato ieri, domenica 3 agosto, alla 49ª Rencontre Valdôtaine ospitata, quest’anno, a Saint-Nicolas.
SEV assicura la gestione dell’acquedotto, della fognatura e della depurazione in numerosi comuni valdostani, offrendo assistenza tecnica e amministrativa a residenti e turisti attraverso numeri dedicati e un sito sempre aggiornato.
Il film dedicato ai leoni della Namibia di Will e Lianne Steenkamp, ha portato a casa anche il premio della giuria junior e a quello per la migliore immagine.