Le date da segnarsi sull'agenda sono venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 giugno quando, specchiandosi sul lago di Sarre si potranno visitare circa 30 stands enogastronomici, all'insegna della qualità.
Il regolamento, composto da Patti di Collaborazione, permette alle associazioni di recuperare beni, strutture e spazi pubblici in collaborazione con l'amministrazione, per sottrarli al degrado.
A tracciare un bilancio della manifestazione che si è svolta sabato 2 giugno presso il campo sportivo di Sarre è il sindaco di Sarre, Massimo Pepellin.
L’iniziativa si svolge sabato 9 giugno presso il Campo sportivo di Sarre a partire dalle 19 e fino alle 24. Per partecipare è possibile preiscriversi durante il banchetto alla partenza della Holy Splash Run
Una delle giovani organizzatrici della manifestazione, in programma sabato 2 giugno presso il campo sportivo di Sarre, ci racconta com’è nata l’idea di portare l’evento in Valle d’Aosta e come i coscritti siano coinvolti nell’organizzazione.
Oltre alla corsa colorata più pazza dell'estate sono in cartellone attività per ogni gusto ed età, a partire dal torneo di calcio balilla umano, animazione per bambini con truccabimbi, street food, e tanta musica dal vivo.
Un’ampia scelta di bistecche, a partire dalla “Regina”, la milanese di vitello – rigorosamente con l’osso –, o le dieci varianti della cotoletta “a orecchia di elefante”, di maiale, per tutti i palati. Ma anche primi, contorni e dessert di qualità.
L’Area 6 continua la sua rinascita con i tre campi di beach volley inaugurati oggi e i campi di allenamento del G.S. Lupi e della Celtic Mud Race: circa 400 persone hanno sfidato nubi e pioggia per una giornata all’insegna del divertimento e dello sport
Devastante 68-0 per i Leoni contro il Cogoleto con 10 mete, ma un infortunio degli ospiti costringe il direttore di gara a sospendere il match per inferiorità numerica e questioni di sicurezza. L’omologazione del risultato arriverà mercoledì
Sono 33 i punti del programma, divisi in 9 sezioni. La grande sfida riguarda i trasporti: nei piani dell’Uv c’è l’introduzione della cosiddetta “vignette” per l’autostrada ai residenti, ma anche un piano per elettrificare la linea fino a Courmayeur.
L’azienda di Sarre ha dedicato grande impegno alla ricerca, all’ampliamento e al rinnovo dei prodotti proposti. Parallelamente, massima cura e precisione nella posa in opera, in ogni ambiente, dalle ville ai condomini, passando per gli uffici.
Partita senza storia a Sarre, con i gialloneri che non hanno concesso niente agli ospiti e attuano il sorpasso in testa alla classifica. In meta Carlino, Brama, Duc (due), Pina Barros e Nato.
Con la Coppa Valle d’Aosta, il Torneo delle Regioni ed il campionato regionale Under 21 la pallavolo su sabbia fa sul serio. Il presidente del Comitato Regionale Lodi: “Una startup del beach volley anche grazie ai campi di Sarre ed al BVS".
La Giunta regionale, nel corso della sua riunione di ieri, martedì 3 aprile 2018, ha approvato la modifica alla Convenzione sottoscritta con il Comune di Sarre per la realizzazione di 4 rotatorie sulla SS 26.