Le date da segnarsi sull'agenda sono venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno quando, specchiandosi sul lago di Sarre si potranno visitare circa 30 stands enogastronomici, all'insegna della qualità.
Pro Loco e coscritti, in collaborazione con lo Stade Valdôtain Rugby, sabato 3 giugno hanno ospitato una corsa colorata che sta spopolando un po' ovunque nel mondo.
Tante persone sono accorse alla prima edizione valdostana della corsa colorata che si è svolta nel pomeriggio di sabato 3 giugno al campo sportivo di Sarre.
Fanno parte del Consiglio di Amministrazione anche Luciano Maquignaz ( vice presidente), Alessandro Cavaliere, Marco Ciocchini, Filippo Gerard, Giancarlo Giachino, Giulio Grosjacques e Alfredo Lingeri.
Archiviata la stagione, arriva il tempo dei bilanci per la squadra del presidente Francesco Fida: “Una stagione estremamente positiva, ora puntiamo ad ampliare il nostro progetto e ad aprirlo a tutti gli sport”.
La Cooperativa Sociale Mont Fallère ha organizzato, venerdì 21 aprile alle ore 17.00, un 'Aperitivo fiorito', un'occasione per socializzare e per scoprire le novità – anche tecnologiche – che il Vivaio offre ai propri clienti.
Esprime soddisfazione il Comitato cittadino Sarre Statale Sicura dopo l'incontro di martedì 28 marzo con il neo assessore regionale con delega alla Mobilità Stefano Borrello. Presto un incontro coi vertici Anas per la realizzazione delle rotatorie.
I volontari, dopo un corso di formazione, saranno incaricati dell’attività di sorveglianza presso le locali scuole, durante gli orari di entrata ed uscita.
La salita in macchina fino a questa balconata sulle Alpi merita già la giornata. La frazione si presenta con una bellissima chiesetta alpina arroccata su un piccolo promontorio, distaccata leggermente dalle case, quasi a voler prendere il volo verso il vuoto staccandosi dalla montagna.
Il nuovo spazio, dedicato alla degustazione e alla vendita di alcolici delle Distillerie St. Roch, di cioccolato artigianale Sabadì e di caffè Nespresso, è aperto da oggi, mercoledì 7 dicembre, presso il colorificio di Sarre.
Le Amministrazioni Comunali di Sarre e Saint Pierre anche quest'anno propongono alle famiglie il servizio di doposcuola destinato ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado.
Il rugby valdostano si sta a poco a poco insediando nella sua nuova dimora, il campo sportivo di Sarre, dove da marzo dovrebbe iniziare a giocare. Il progetto è quello di farne una vera e propria cittadella dello sport
Sorgerà in località La Grenade, vicino al confine con Aosta, tra la statale 26 e la zona fluviale. L'azienda, secondo una bozza di convenzione, realizzerà a sue spese la strada che scende verso valle, in cambio di sconti sugli oneri di urbanizzazione.