Sabato 9 agosto alla camminata non competitiva da 2,2 km con 550 metri di dislivello si aggiunge il vertical da 5,5 km con 1200 m d+ fino al Lago di Bringuez.
Sabato 26 luglio a Brusson torna la manifestazione che celebra i vini locali e nazionali con degustazioni itineranti, musica e una cena-concerto nell’area verde del borgo.
Sabato 21 e domenica 22 giugno torna fra Brusson e Ayas la Monterosa Prestige, manifestazione sportiva tra le più attese dell’estate valdostana, capace di unire la passione per la mountain bike alla bellezza di un territorio autentico.
Cristina Costalaia, dopo anni di corsi e formazioni diventa un'artigiana in proprio, dedicando pressoché la totalità del suo tempo alla sua passione per l’intaglio.
Le parole della filosofa Hannah Arendt e la chiesa parrocchiale di Brusson, gremita, hanno fatto da cornice all’ultimo saluto ad Augusto Rollandin. I funerali dell’ex presidente della Regione si sono tenuti questa mattina nel paese in cui è cresciuto e di cui è stato sindaco dal 1975 al 1978.
Nel weekend del 2 e 3 novembre ricco programma di attività pensate per tutte le età, che uniscono la storia e la cultura locale alla scoperta della natura e alla sostenibilità.
L’iniziativa segue la bandiera nera, assegnata nell’edizione 2024 della “Carovana delle Alpi”, al progetto di collegamento intervallivo. Per l’associazione, è importante dare la possibilità di visitare le aree “che dovrebbero essere toccate dalla strada ipotizzata”.
L'evento promosso dal Consorzio Turistico della Val d'Ayas si svolge sabato 17 agosto a Brusson, in Rue Roet dalle 15 alle 19. A seguire una cena e una serata in musica.
La rassegna di degustazione itinerante di vini valdostani e non – un vero e proprio percorso di degustazione tra le eccellenze del nostro paese - torna sabato 27 luglio nell’antico borgo di Extrepiéraz, nel Comune di Brusson in Val d’Ayas.
L’incontro si svolgerà venerdì 14 giugno, alle 20.30 presso il Salone della scuola media di Brusson ed è organizzato dalla ditta Quendoz per conto del subATO D che comprende l'Unité des Communes valdôtaines Évançon e l'Unité des Communes valdôtaines Mont Cervin.
Era ricoverato in coma nel reparto di rianimazione del Parini da giovedì scorso, in seguito ad una caduta avvenuta tagliando delle piante in un terreno di famiglia.E' mancato all’affetto dei suoi genitori, di sua moglie e dei suoi figli.
Accanto alla richiesta di finanziamento per la creazione di una ”Brusson Co-Working Station" nei locali delle ex poste del paese, il Comune ha di recente ottenuto 10mila euro di finanziamento per il riposizionamento turistico in chiave partecipativa.