Questa mattina l'allevatore, Elmo Cheraz, ha parlato con l'Assessore all'Agricolture Viérin: "Stanno cercando di trovare una soluzione, ora decideremo se vogliamo continuare ad allevare così o mollare tutto".
Sul banco degli imputati, secondo i consiglieri di opposizione, anche la Vicesindaca Nicco: "Il Sindaco è sempre più ostaggio delle ipocrisie del gruppo Pd, pesa la responsabilità di non aver adottato fin da subito lo Sprar".
Nella lettera i tre ragazzi del Senegal che questa mattina hanno incontrato il sindaco spiegano di "volere fare tutto il possibile per integrarsi nella comunità.
Il gruppo di uomini è stato portato in Valle dopo che da un anno era ospitato a Treviso. Una volta giunti in paese si sono rifiutati di scendere dal pullman e per tutta la notte hanno protestato. Il Sindaco: "Un casino che ha creato la Prefettura".
Deval: “potrebbero essersi verificati problemi ad elettrodomestici. Nel caso, occorre prendere contatto con noi, o con il proprio venditore, per avviare la richiesta di risarcimento danni”.
Un forte boato ha svegliato molte famiglie a Donnas, la scorsa notte, intorno alle 3.30. A provocarlo è stato il distacco di un enorme masso roccioso, stimato in 800 metri cubi di volume, in frazione Prelle.
Per festeggiare hanno organizzato questa sera, venerdì 3 marzo 2017 alle 20.30, alla Biblioteca di Donnas un incontro pubblico e aperto a tutti tenuto dalla professoressa Ambra Arangio
Mercoledì 8 marzo, dalle 11.00 alle 16.00, i bibliotecari di Donnas leggeranno – all'interno dell'evento "Nati per leggere" – i libri “Lacrime che volano via” di Sabine De Greef e “Tarari tararera” di Emanuela Bussolati, presso i locali della Biblioteca.
"Non ci sono ancora garanzie che la Prefettura non apra centri accoglienza nei Comuni aderenti al sistema", sostiene Follioley. Più ottimisti gli altri tre Comuni, che sono pronti alla convenzione. Si auspica l'intervento di Celva e Regione.
Nel borgo del paese, con due settimane d'anticipo rispetto ad Aosta, si terrà la fiera di Sant'Orso. Dalle 19:30 saranno aperte le cantine, con musica, antichi mestieri e piatti della tradizione. La domenica è il giorno degli espositori.