La rassegna che porta le arti performative in luoghi non convenzionali della Valle d’Aosta è in programma dal 1° al 18 agosto. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti.
La passeggiata partirà dalla strada reale per proseguire fino alla cappella dell'Echelly e raggiungere la cappella Vigneroisa. L'appuntamento è per domenica 28 luglio alle 14.
Il progetto promosso dall'Associazione Liminal assieme al Gal Valle d'Aosta ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio immobiliare di Fontainemore e Perloz attraverso l’analisi dei dati e approcci interdisciplinari per recuperare gli immobili inutilizzati.
La rassegna di degustazione itinerante di vini valdostani e non – un vero e proprio percorso di degustazione tra le eccellenze del nostro paese - torna sabato 27 luglio nell’antico borgo di Extrepiéraz, nel Comune di Brusson in Val d’Ayas.
Cecchettin presenterà il libro dedicato alla figlia, vittima di femminicidio, dal titolo "Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia". L'appuntamento è per domenica 18 agosto alle 21.
L'appuntamento, in località La Fabrique, debutterà alle ore 9.30 con l'accoglienza in musica a cura del Corps philarmonique de Montjovet. A seguire sarà celebrata la santa messa da don Alessandro Cavallo.
I Vigili del fuoco sono intervenuti attorno alle 7 di oggi, domenica 7 luglio. Non si registrano feriti, ma le fiamme hanno danneggiato i locali. Sul posto, gli effettivi del comando di Aosta e i volontari del Paese.
L’atleta transalpino, già secondo al Tor des Géants, si è aggiudicato in 10:00:51, la gara lunga delle tre corse oggi, sabato 6 luglio, a Gressoney. Al femminile, vittoria di Lisa Borzani, con il tempo di 13:00:04.
Giunta alla terza edizione, si svolge il 20 luglio dalle ore 10 nel villaggio storico di Periasc. Iscrizioni online o il giorno stesso della manifestazione.