Sabato 25 maggio la Bassa Valle Helvetia ha partecipato al campionato femminile di serie A di bocce, tenuto a Chieri, aggiudicandosi lo scudetto italiano e qualificandosi per la Coppa Europa di settembre.
Definito il calendario di apertura: gli impianti di risalita di Gressoney-La-Trinité e di Alagna Valsesia collegheranno le due valli al Passo dei Salati e a Punta Indren tutti i giorni fino al 15 settembre. Gli impianti di Champoluc e Frachey in Val d’Ayas, invece, saranno in funzione tutti i giorni dal 22 giugno. Munari: "con le condizioni favorevoli del ghiacciaio ci aspettiamo un’ottima estate".
I due padroni di casa insieme a Elia Barp, Davide Graz, Simone Daprà, Paolo Ventura, Caterina Ganz, Francesca Franchi, Anna Comarella e Martina Di Centa sono a Gressoney-La-Trinité da mercoledì 22 a venerdì 31 maggio. Il 1° giugno l'apertura degli impianti per la stagione estiva d'alta quota.
Dalla musica alla danza. Sabato 27 luglio, alle ore 21.30 il Forte di Bard attende invece il re del flamenco, già primo ballerino del Balletto Nazionale di Spagna, Sergio Bernal.
Dalla seggiovia Weissmatten di Gressoney-Saint-Jean, a 2.043 metri, all’Alpeggio Fenêtre di Brusson. I lavori di realizzazione inizieranno nel 2025 con tecniche costruttive a basso impatto ambientale.
La scorsa settimana, dall’8 all’11 maggio, la ventiduenne Natalie Gamba di Pont-Saint-Martin ha vinto insieme a Ivan Soligon i Campionati Mondiali di staffetta mista di bocce in Francia, fronteggiando Perù, Turchia e Croazia, e diventando la prima valdostana campionessa mondiale in questa specialità.
Jolanda Fiarè è una motion designer freelance: realizza grafiche animate per videoclip musicali, visual di esibizioni live e pubblicità. Dopo il master allo IED di Milano, lavora per molti big dello spettacolo, tra cui Calcutta, Madame, Mahmood e Ricchi e Poveri. Prossima commissione, Ultimo.
Oltre 500 i partecipanti da tutta Italia e da 14 paesi esteri al Rilegno Contest 2024 nell'ambito della Triennale di Milano. Niccolò Foy ha vinto con il suo "Inchino", appendiabiti ricavato da una cassetta di legno.
Due nuove date per Aosta Classica al Forte di Bard 2024. Il 19 luglio lo show di eVolution Dance Theater arriva a Bard, mentre il 1° agosto torna in Valle d'Aosta Edoardo Bennato.
Ieri, giovedì 9 maggio 2024, il Comune di Pont-Saint-Martin ha commemorato il centenario dalla nascita della Sezione Alpini Valdostana piantando un albero nei pressi dei giardini pubblici.
E’ stato sequestrato il pasto campione somministrato ieri, giovedì 9 maggio, agli alunni della scuola dell’infanzia e primaria. I militari non hanno rinvenuto cibi scaduti o sporcizia ed ora il pasto sarà analizzato.