Nell’impianto verranno realizzati cioccolatini ripieni in collaborazione con il pasticciere Mauro Morandin di Saint-Vincent. Assunte undici persone. In corso nuove assunzioni per arrivare ad una trentina di dipendenti entro l'estate.
Nonostante l'equilibrio nel primo tempo, i liguri hanno segnato nel secondo, vincendo 1 a 0 e relegando il PDHAE in zona retrocessione con 20 punti ed il solo Borgosesia alle spalle. Decisiva la prossima partita, proprio contro il "fanalino di coda" della classifica.
Realizzato grazie al riconoscimento ottenuto nell'edizione 2023 del Premio Regionale per il Volontariato della Valle d'Aosta, la casa del Caregiver dei Volontari del soccorso di Donnas vuole essere un luogo di incontro per coloro che si occupano di persone gravemente malate o anziani.
Sabato 23 marzo per la prima volta il cuore del Castle’s Trail sarà il Comune di Montjovet, punto di partenza e arrivo della gara da 25 km con 1.550 metri di dislivello. Iscrizioni aperte fino al 20 marzo.
L’Amministrazione comunale di Bard ha infatti lanciato un avviso di consultazione preliminare di mercato per la gestione della “Maison des Artistes”, fulcro del progetto sul versante italiano. I soggetti interessati potranno inviare i propri contributi entro il 17 marzo via Pec
Martedì 13 febbraio 2024 si è tenuta la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati a Pont-Saint-Martin. La serata riserva uno spettacolo inedito, oltre al rogo del diavolo.
Era ricoverato in coma nel reparto di rianimazione del Parini da giovedì scorso, in seguito ad una caduta avvenuta tagliando delle piante in un terreno di famiglia.E' mancato all’affetto dei suoi genitori, di sua moglie e dei suoi figli.
Nonostante la pioggia, sabato 10 febbraio 2024 sono stati rivelati i nomi dei personaggi della 114^ edizione del Carnevale Storico di Pont-Saint-Martin. La Ninfa è Sylvie Consol e le Ancelle Sara Mussatti e Elisa Maccarrone. Il Diavolo è al femminile.
Il progetto transfrontaliero vede come partner i Comuni di Bard, di Avrieux e di Aussois e l’Associazione Forte di Bard. L’ex Hôtel Stendhal ospiterà la “Maison des Artistes”. In Francia i lavori si concentreranno sulla Redoute Marie-Thérèse e sul Fort Victor-Emmanuel.
A tenerlo una giovane studentessa. La terapia è stata pensata per aiutare una ragazza disabile ad affinare le sue abilità motorie e la sua interazione, e per potenziare i rapporti tra i compagni stessi. La relazione con il cane produce un’alternativa dimensione comunicativa che sta portando benefici evidenti a tutti.
Sono aperte da oggi per il fanclub e da domani, mercoledì 7 febbraio, dalle 10, le prevendite per il concerto de Il Volo in programma sabato 6 luglio al Forte di Bard. I biglietti, a partire da 65 euro più diritti di prevendita, sono disponibili su TicketOne e sul sito del Forte.