La Giunta regionale ha deliberato con l'azienda della bassa Valle un contratto di sei anni più sei per un capannone di quasi 6.000 metri quadrati. Bertschy: "Oggi rimangono ben pochi immobili non occupati, quelli utilizzati sono ben oltre il 90 per cento".
La tela – databile tra il 1916 e il 1917 – è una delle tre opere del grande maestro viennese presente sul suolo italiano. Il dipinto deve la propria fama alle incredibili vicende che lo circondano, dal furto al suo rocambolesco ritrovamento. Sarà in mostra al Forte di Bard dal 1° dicembre 2023 al 10 marzo 2024.
Mentre il ristorante con vineria dello chef Mattia Turcato propone prodotti locali sapientemente selezionati e abbinati, l’hôtel della direttrice Deborah Carboni si compone di 13 camere standard o superior con splendide viste.
Lunedì 4 dicembre alle 21 la rassegna Forte di Bard Incontri – organizzata dall’Associazione Forte di Bard all’auditorium del palazzetto dello sport di Pont-Saint-Martin – ospiterà lo storico e saggista Luciano Canfora che presenterà il libro "Catilina, una rivoluzione mancata”.
Il posizionamento è avvenuto ieri, domenica 11 novembre, nella frazione Vacheresses in occasione delle celebrazioni dedicate a San Martino patrono del paese. Il defibrillatore sarà a disposizione delle frazioni alte delle Traverse.
Ieri, domenica 12 novembre, si sono recati alle urne 239 cittadini, con un’affluenza pari al 62,40%. "Siamo un buon gruppo volenteroso e speriamo di avviare e terminare questo mandato come si deve perché sappiamo quanto lavoro c’è da fare e siamo certi lo svolgeremo bene”, ha spiegato.
A comunicarlo l'Azienda Usl. Da ieri il servizio di emergenza territoriale/118 di Donnas è dotato di un’automedica, con medico a bordo, e di un’ambulanza con infermiere operativi nelle ore notturne. Il tutto anche in ottica dell'attivazione del servizio di elisoccorso notturno.
L’appuntamento, fissato alle 14,30 della prossima domenica 12 novembre, vedrà la partecipazione delle tre guide Laura De Canale, Don Alessandro Venturin e Maria Giovanna Casagrande.
I valdostani perdono, in casa, 3-0 contro l’Asti, arrivato a Montjovet da secondo in classifica del girone A di Serie D. I ragazzi di Fresia incappano così nell’ottava sconfitta dall’inizio della stagione. Domenica prossima, trasferta contro il Varese.
Alla valdostana sono state affidate la regia moda e le coreografie del prestigioso concorso di modeling, tenutosi la settimana scorsa al teatro Ariston di Sanremo. “Sempre una grande emozione”, commenta lei.
La diffida da parte di un residente arrivato da poco in paese, che chiede che siano eliminati tutti i rintocchi orari non relativi alle funzioni religiose. Affiancato dal consiglio pastorale, Don Marian Benchea ha lanciato una raccolta firme.
I giovani residenti di età compresa tra i 3 e i 13 anni riceveranno per il tramite della società in-house Gressoney Sport Haus srl un ticket valido per 5 accessi gratuiti presso la piscina comunale da utilizzare entro la fine dell’anno corrente.
L’assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio d’esercizio. I dati riportano un utile netto di 1.724.221,15 euro con ricavi per oltre 19.300.000 euro. Numeri che però, dice il presidente Vicquéry, "non coprono totalmente l’aumento dei costi gestionali", soprattutto quello delle materie prime.