A tenerlo una giovane studentessa. La terapia è stata pensata per aiutare una ragazza disabile ad affinare le sue abilità motorie e la sua interazione, e per potenziare i rapporti tra i compagni stessi. La relazione con il cane produce un’alternativa dimensione comunicativa che sta portando benefici evidenti a tutti.
Sono aperte da oggi per il fanclub e da domani, mercoledì 7 febbraio, dalle 10, le prevendite per il concerto de Il Volo in programma sabato 6 luglio al Forte di Bard. I biglietti, a partire da 65 euro più diritti di prevendita, sono disponibili su TicketOne e sul sito del Forte.
In programma dall’8 al 14 febbraio, il Carnevale Storico di Pont-Saint-Martin torna con i suoi appuntamenti immancabili, tra cui l’accensione del diavolo e lo spettacolo piromusicale.
Nel match contro l'Alcione Milano, il PDHAE si trova costretto ad arrendersi alla capolista, che infligge due reti ai valdostani, ancora ultimi in classifica con 20 punti.
Il brianzolo del team Sky Lario Runners ha chiuso in 48’03”: è titolo Fisky, ma non record della gara. Per la bresciana di Skyrunning Adventure un 1h00’37 che non infrange il primato femminile ma vale l’edizione 2024.
Il progetto transfrontaliero TransiT – Transizione verso il Turismo Culturale Sostenibile, finanziato nell’ambito del programma Interreg VI-A France - Italia Alcotra per la programmazione 2021-2027, vede come partner i Comuni di Bard (capofila), di Avrieux e di Aussois, e l’Associazione Forte di Bard. I dettagli e le azioni del progetto verranno presentati venerdì 9 febbraio.
Nonostante un primo tempo abbastanza equilibrato e molte occasioni, il PDHAE ha subito 2 goal da parte della Lavagnese. La partita ha visto anche un'espulsione per la Lavagnese, ma il PDHAE non è riuscito a capitalizzare questa opportunità.
Torna al Forte di Bard, dal 3 febbraio al 2 giugno, la 59ª edizione di Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra.
Per il ciclo "Mosaico" è in programma un appuntamento a Pont-Saint-Martin dedicato alla Olivetti e al suo legame con la bassa Valle organizzato dalla Fondation Émile Chanoux e Confindustria VdA. A raccontarlo sarà lo scrittore Marco Peroni.
In attesa dell’appuntamento aostano con la “Millenaria”, ecco l’elenco completo dei premiati della Fiera di Sant’Orso di Donnas che ha colorato il borgo della bassa Valle dal 19 al 21 gennaio 2024.
Il nuovo impianto di risalita, con imbarco nella parte terminale della pista Moos, permette di raggiungere lo snodo Staffal-Sant’Anna e Staffal-Gabiet evitando un tratto da percorrere a piedi.
Il PDHAE subisce una sconfitta amara in casa contro il Gozzano, con un 0-1 che si materializza nel secondo tempo dopo l'espulsione di Mazzola nel primo.
Il primo appuntamento organizzato dal colorificio di Donnas è già per sabato 20 e sabato 27 gennaio con il Corso di resina creativa, alla scoperta dell’effetto velluto, l’effetto onda e tutti i modi per creare i vostri stampi. Ma le novità non finiscono qui.
Sono Mara Ghidinelli e Jean-Pierre Calliera. La loro identità è stata rivelata durante il veglione di apertura al Castello di Verrès, mentre i loro costumi resteranno una sorpresa fino al 10 febbraio.