Grazie ai fondi del Pnrr il Comune di Donnas costruirà un nuovo edificio per scuola dell'infanzia e primaria. Il progetto, presentato venerdì 27 ottobre 2023 al Bec Renon, si ispira al paesaggio, segue un’ottica di riuso e comprende ampi spazi esterni e ambienti fruibili anche in contesti extrascolastici.
Le nuove date dell’apprezzato corso del colorificio di Donnas sono due mercoledì, l’8 ed il 15 novembre, dalle 18 alle 21. A breve ecco anche il corso di carboncino che prenderà il via sabato 18 e 25 novembre.
Il fondatore e presidente di Libera incontrerà, venerdì 3 novembre, i giovani alle 17.30 alla Cittadella Bassa Valle. Alle 20.30, nella galleria dell’Isiltp, don Ciotti incontrerà la cittadinanza.
L’evento prenderà il via sabato 28 ottobre con la visita guidata alla miniera di Chamousira, per proseguire con la degustazione di prodotti locali e l’osservazione delle stelle. Il giorno dopo, spazio ai sapori con “Forni Aperti”.
Un camper è uscito dalla carreggiata, ribaltandosi e adagiandosi sugli alberi di una scarpata in località Ivery. Il conducente è stato estratto ed è in carico al personale sanitario. Intervenuta, dal Comando di Aosta, la squadra taglio. Sul posto anche i volontari di Pont-Saint-Martin, il 118 e le forze dell’ordine.
I fatti a Verrès. L’arrestato è Andrea Dorindo, residente nel comune della bassa Valle, accusato di tentato omicidio. Il ferimento sarebbe avvenuto in un “violento chiarimento” tra un gruppo di quattro verreziesi e due aostani.
Saranno 63 i forni valdostani che questo fine settimana, tra sabato 14 e domenica 15 ottobre, si accenderanno in occasione della festa transfrontaliera "Lo Pan Ner - I Pani della Alpi". Diversi anche gli appuntamenti al Castello di Aymavilles e al MAR.
72 le aziende che hanno preso parte alla manifestazione, circa 17mila le presenze nei due giorni. Buona anche la ricaduta sul Forte, con un totale di 5.304 accessi tra quelli a pagamento (1.781 visitatori) e l'apertura gratuita (3.523).
Nell’ambito della riunione che si è tenuta ieri, sabato 7 ottobre, al Crestella di Donnas. A fare man bassa, tra le società, è stata la Calvesi, con 8 successi. Seguono PontDonnas, Cogne, Apd Pont-Saint-Martin e Saint-Christophe.
Appuntamento a domenica 15 ottobre – per tutto il giorno a partire dalle 9 del mattino – per esplorare la prima sede valdostana di Nuova Agraria con una grande festa e annessa mostra di trattori d’epoca.
Al termine di PDHAE-Vogherese si scaldano gli animi per alcuni insulti razzisti dalle tribune. Il capitano orange: “Il razzismo è una vergogna e non deve passare per una cosa da stadio”. Il Presidente Perpignano: “Cose mai viste”.
Il colorificio di Donnas si prepara per una stagione all’insegna della fantasia e con tante tecniche da scoprire e provare. Si parte il 14 ed il 21 ottobre con il corso di resina di base, in cui imparare a creare tanti piccoli oggetti con questo versatilissimo materiale.