Gressoney-Saint-Jean ha ospitato la quarta edizione della Weissrunner Classic ed il Vertical, prova unica del Campionato Italiano FISKY.
A vincere il Vertical Daniel Thedy e Benedetta Brogi mentre Leonardo Ghina e Lisa Borzani si aggiudicano la Classic.
Sarà allestita dal prossimo novembre al febbraio del 2026 nello spazio espositivo "Le Cannoniere". Tra le novità anche un'esposizione su Pasolini a 50 anni dalla sua morte.
Da Acqui Terme, si è trasferita a Pont-Saint-Martin per amore della scultura. Gatti, volpi, orsi e lupi impreziosiscono lampade, quadretti e comodini esposti all'Atélier des Métiers della Fiera di Sant'Orso di Aosta.
Cristina Costalaia, dopo anni di corsi e formazioni diventa un'artigiana in proprio, dedicando pressoché la totalità del suo tempo alla sua passione per l’intaglio.
Per il secondo anno a Sant’Orso, l'artigiano di Montjovet Marco Rodoz è tra i più giovani espositori presenti alla Fiera. Falegname in inverno, nel suo atelier di Chenal, e guida cicloturistica in estate.
Saranno sostituiti 495 punti luce di vecchia generazione con i led per un risparmio del 76% dei consumi energetici. L'esternalizzazione della gestione dell'illuminazione pubblica permetterà di ridurre il carico di lavoro per gli uffici e gli operai comunali.
L’assegnazione a Palinodie avrà durata di otto anni. L’obiettivo della "Mab" è quello di divenire un centro innovativo per la promozione, la produzione e la fruizione delle arti performative con un programma residenziale a sostegno della ricerca e della creazione artistica.
Frequentata nonostante il maltempo, oggi, domenica 19 gennaio, si è svolta la Fiera di Donnas, iniziata venerdì sera con la tradizionale Veillà. Pietra ollare e legno di castagno per il ciondolo della manifestazione, realizzato dai fratelli Ferrari.
Torna la Foire de Saint-Ours di Donnas: dal 17 al 19 gennaio 2025, il borgo si anima con la Veillà, 380 espositori, tradizioni artigianali e prodotti tipici. Scopri il programma completo e i servizi per i visitatori.