A comunicare la chiusura della Core Informatica di Pont-Saint-Martin sono Fim Cisl Valle d'Aosta, Fiom Cgil Valle d'Aosta e Uilm Canavese: "Entro una settimana verranno portati i libri contabili in Tribunale e si va verso la liquidazione giudiziaria”, spiegano.
L’esposizione “Selvatica ‘La bellezza nascosta’” sarà visitabile dal 14 al 27 giugno, al Centre Culturel di Villa Michetti, a Pont-Saint-Martin. Con i suoi lavori, Cavagnino mira a celebrare la bellezza dei piccoli dettagli della natura.
Sabato 17 maggio 2025, in occasione del saggio di fine anno dell’associazione Sigma Gymnica Monterosa. L’evento ha visto la partecipazione di 270 atleti circa, dagli esordienti della baby gym agli agonisti delle discipline ritmica e acrobatica.
Durante la manifestazione nel più puro spirito del bookcrossing chiunque partecipi portando un libro può scambiarlo con un altro. La manifestazione vede inoltre confermata la collaborazione con la Banda Musicale di Pont-Saint-Martin
La Regione Piemonte ha prospettato la riapertura del tavolo tecnico per adottare interventi più risolutivi. Parteciperanno anche le autorità valdostane
In occasione dell’uscita del suo nuovo libro “La fine dell’impero americano”, il celebre giornalista e autore statunitense Alan Friedman è intervenuto ieri, mercoledì 16 aprile, all’Auditorium di Pont-Saint-Martin, affrontando temi di attualità internazionale.
Mercoledì 16 aprile il giornalista e scrittore Alan Friedman sarà ospite a Pont-Saint-Martin per presentare il suo libro La fine dell’impero americano e parlare di politica internazionale. Ingresso libero.
Dal 30 marzo al 4 aprile 48 alunni del Collège du Salagou, di Clermont-l'Hérault, dell’académie di Montpellier, sono stati accolti dagli studenti dell’Istituzione scolastica Mont Rose A e dell’Istituzione scolastica Luigi Barone.
Il 4, 5 e 7 aprile la Sfom apre le sedi di Pont-Saint-Martin e Aosta per tre giornate di lezioni aperte, ascolti guidati e attività musicali rivolte a tutta la comunità valdostana. Gli Open Days offrono l’opportunità di conoscere da vicino i percorsi educativi della scuola, basati su inclusività, cooperazione e formazione musicale per tutte le età.
di
Sfom - Scuola di Formazione e Orientamento Musicale della Valle d'Aosta
Giovedì 20 marzo si è svolta la conferenza per illustrare i passi mossi nel restauro del Castello dei Signori di Pont-Saint-Martin. Spiegate anche le prossime fasi del progetto.
Al suo fianco, le ancelle Monica Consol e Veronica Dalbard. Il Diavolo è Davide Patuzzo, San Martino è Alessandro Stevenin e il Console è Roberto Peretto.
Il Carnevale storico torna con i suoi appuntamenti immancabili, tra cui l’accensione del diavolo e i fuochi d’artificio, e con una novità: lo spettacolo luminoso “Pyrolights drones”.
Il veicolo a passo lungo e con pianale ribassato - allestito anche per il trasporto di persone in carrozzina - servirà per potenziare i servizi a favore di anziani, cittadini diversamente abili e nuclei famigliari in situazione di disagio sociale.
Da Acqui Terme, si è trasferita a Pont-Saint-Martin per amore della scultura. Gatti, volpi, orsi e lupi impreziosiscono lampade, quadretti e comodini esposti all'Atélier des Métiers della Fiera di Sant'Orso di Aosta.