Incontro ieri fra sindacati e il liquidatore della Verrès Spa Carlo Pessina. Nelle prossime settimane riprenderà la produzione con una turnazione almeno su due turni e con il conseguente rientro in azienda di parte dei lavoratori ora in cassa integrazione
Una serata per ricordare le origine della sezione di Bassa Valle. L'appuntamento è sabato 28 al salone Bonimi. Dopo la retrospettiva fotografica, una bicchierata in compagnia.
Inserito tra le azioni del Piano di sviluppo locale della Bassa Valle d’Aosta 2007-2013 «Terroir, produits et famille rurale», il laboratorio è rivolto a residenti e/o operatori nel territorio. Scadenza delle domande di partecipazione il 10 febbraio.
Futuro incerto per l'azienda che produce monete per la Zecca. Dopo la liquidazione, bisognerà decidere a come mettere mano all'assetto societario, al capitale sociale e all'organico. Intanto i 78 lavoratori rimasti restano col fiato sospeso.
I percorsi formativi per la cittadinanza hanno potuto contare su di una partecipazione superiore alle aspettative. Il corso verteva sulle prime azioni da eseguire in caso di emergenza.
Imparare a soccorrere sé stessi ed altri in situazione di valanga, utilizzando Arva, pala e sonda, è l'obiettivo del corso. L’iniziativa, aperta a tutti, si svolgerà il 17 e il 18 dicembre a Verrès e a Champoluc. Iscrizioni entro il 15 dicembre.
Tutti i candidati che risultino in regola con i requisiti richiesti nell’avviso pubblico saranno inseriti in una short list. le domande dovranno pervenire al Gal bassa Valle entro le ore 12.00 del giorno 06 dicembre 2011.
Questa settimana il centro per l'impiego di Verrès cerca un lavoratore da impiegare come assistente domiciliare e dei servizi. Per candidarsi occorre presentarsi mercoledì 23 novembre dalle 09,00 alle 13,00.
Ad organizzarli è il Gal Bassa Valle d’Aosta, l’associazione deputata alla realizzazione del documento strategico finalizzato al rilancio territoriale. A novembre l’avvio di uno sportello rivolto alla famiglia rurale per un supporto allo sviluppo.
Il 12 ottobre Giorgio Casartelli Colombo indagherà la personalità di Cristoforo Colombo, il 22 Paolo Attivissimo parlerà dello sbarco sulla Luna, e il 29 il Coro di Verrès festeggerà 60 anni. L’ingresso è libero.
Prenderà il via venerdì 7 ottobre, al Salone Bonomi di Verrès, con inizio alle 21 "Cinematografica-mente" la mini rassegna di opere filmiche organizzata all’interno del progetto “Cambiamenti”. Primo film in programma "Piano solo" di Riccardo Milani.
Sul posto sono subito intervenuti gli uomini del 118 e l’uomo è stato trasportato d’urgenza al Pronto soccorso di Aosta con l’elicottero, dove in questo momento è in fase di diagnostica.
Il primo lotto di lavori di 1 km fa parte di un progetto complessivo che prevede altri interventi per una lunghezza complessiva di 4 chilometri. La progettazione è stata redatta rispettando le esigenze evidenziate dai Comuni interessati.
Presso il Polo tecnologico di Verrès, nel triennio fra il 2012 e il 2014, verranno inseriti quattro tecnici laureati per seguire le attività di trasferimento tecnologico presso imprese valdostane.
Quest'anno il fulcro della manifestazione si è svolto a Verrès, con la mobilitazione di massa del gruppo storico del Carnevale, a cui si sono affiancati quelli di altri comuni valdostani e non. Grande festa nel parco del castello.
Non si è trattato comunque dell’unico intervento per il pronto soccorso di Aosta, che ha registrato, nel corso delle ultime 24 ore, complessivamente, circa 150 accessi. Tra questi c’è da segnalare un grave infortunio domestico a Torgnon.