Lo strumento sarà presentato domani alle 17,00 dal liutaio che l'ha ricostruito a partire da disegni originali. In serata, alle 21,00, la fisarmonica rinascimentale e tre fisarmoniche moderne suoneranno assieme in concerto.
Il 18 maggio si è chiuso l'invito pubblicato dall'azienda per la creazione di una partnership di natura industriale, commerciale e finanziaria. Operazione che, come recitava l'avviso, "potrà realizzarsi anche mediante cessione della quota della Zecca".
Il Consiglio regionale ha discusso sulla situazione sull’azienda della Bassa Valle che nelle scorse settimane ha pubblicato un invito a manifestare interesse per la creazione di una nuova partnership.
Presto al via in bassa valle un progetto di sensibilizzazione sul disagio mentale e di sostegno ai famigliari che vivono quotidianamente la malattia di un loro parente. Lo propone il Gruppo tecnico nell'ambito del Piano di zona della Valle d'Aosta.
L'iniziativa, promossa dall’Istituto Storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta e dall’Istituzione scolastica Evançon si inserisce nell'ambito del progetto “Diritti fondamentali della persona, delle famiglie e dei popoli”.
L'appuntamento è in programma venerdì 25 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Bonomi di Verrès. Relatori della serata saranno Giancarlo Civiero, Presidente AVIS Vda, Marco Musi, Responsabile S.S. Cure Palliative ospedale e Albert Lanièce, Assessore Sanità.
I manieri valdostani faranno da sfondo al programma televisivo per ragazzi in onda sul canale Nickelodeon trasmesso dalla piattaforma Sky. Ogni puntata ha per protagonisti quattro ragazzi impegnati in una caccia al mistero.
Il bilancio è stato tracciato dal rettore Francesco Profumo e dal presidente della Regione, Augusto Rollandin, che hanno incontrato i 35 studenti che stanno attualmente sperimentando le lezioni on line.
Dopo quattro mesi di trattativa, l’azienda di Verrès e le organizzazioni dei lavoratori hanno raggiunto un accordo sul ciclo continuo e sul premio di risultato. Il Savt: “in tempo di crisi, l’integrativo Lavazza è uno dei più favorevoli”.
Poco prima di mezzogiorno di mercoledì 16 febbraio, un uomo ha fatto visita alla pensionata, dicendo di dover controllare non solo il contatore, ma anche i soldi che la donna aveva in casa.
Già da settembre, i gestori di slot machine si erano rivolti ai carabinieri. Infatti, migliaia di tondini sono stati proprio ritrovati nelle macchinette di bar e sale giochi valdostane. Un danno notevole per gli esercizi commerciali.
Il Partito Democratico Valle d’Aosta terrà domani, sabato 27 novembre a Verrès, presso il salone comunale ‘Bonomi’ di piazzale Europa, a partire dalle ore 9, la propria Assemblea Regionale.
Le organizzazioni dei lavoratori erano fortemente preoccupate per la situazione dello stabilimento della Bassa Valle che era passato dai 200 dipendenti di alcuni anni fa agli 85 in organico oggi.