Il match, valido per il Master Round della IHL, è andato in scena al Palaghiaccio Drio le Rive di Feltre, e ha messo in evidenza la superiorità tecnica e tattica della squadra valdostana.
L’intelligenza artificiale sarà applicata a settori strategici come il monitoraggio ambientale, la pianificazione territoriale e la sanità, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi e ridurre l’impatto ambientale.
Un ottimo Federico Pellegrino chiude al 7° posto la "Final climb" di oggi, ultima tappa del Tour de Ski che lo vede 4° nella generale. Gara vinta dal norvegese Krüger. 18° Klæbo con una prova di gestione, che gli permette di vincere il suo quarto Tour de Ski.
L’HC Aosta inizia alla grande il Master Round IHL superando l’Alleghe 6-4 in trasferta. Decisivi Nardella, Luisetti e Garau, con Nimenko premiato MVP. Prossima sfida, lunedì 6 gennaio al Palaghiaccio di Aosta contro il Caldaro.
Il Soccorso alpino valdostano, con quello piemontese e la Guardia di Finanza di Alagna Valsesia, è intervenuto questa sera per recuperare un escursionista scivolato per un centinaio di metri in un canalone a Carcoforo, in Valsesia. L'uomo è ora al "Parini" in fase diagnostica.
Con un grande finale il poliziotto di Nus sale sul secondo gradino del podio nella gara valida per il Tour de Ski, dietro ad un imprendibile Klæbo. Gara di pazienza per Federico Pellegrino, che conquista il secondo podio in stagione, 46° in carriera.
Il valdostano non è riuscito a trovare il ritmo giusto, chiudendo nelle retrovie - 51° posto - con il tempo di 45'50", con un distacco di 2'37"0 dal vincitore Harald Østberg Amundsen, e perdendo posizioni preziose nella classifica generale.
L’HC Aosta vince 4-1 contro il Valdifiemme, consolidando il secondo posto in classifica a quattro punti dal Caldaro. I goal di Timpone, Buono, Nardella e Moucka assicurano i tre punti.
L’Aosta 511 cede 6-2 contro il Cornedo dopo un avvio brillante con il doppio vantaggio di Vescio e Grosso. I padroni di casa ribaltano il risultato nella ripresa.
L'assegnazione del Premio Templum – che celebra l'eccellenza dell'architettura contemporanea – è andata in scena oggi a Roma. A Mazza è stato conferito il riconoscimento per il progetto più meritevole tra i 20 vincitori.
Ottimi risultati per i due valdostani nella tappa di Coppa Italia di Scialpinismo al Passo del Tonale (Trento), inserita nell’Adamello Ski Raid Junior.
Questi i risultati ottenuti – sabato 7 e domenica 8 dicembre alla “Lavanderia a Vapore” di Collegno – dall’Institut de Danse du Val d’Aoste, diretto da Elena Aloisio, che ha partecipato al concorso coreutico internazionale “Torino Danza d’Autunno”.
L’Aosta 511 subisce una pesante sconfitta per 10-0 contro la Jasnagora, rimanendo in penultima posizione con 3 punti. La prossima partita contro l’Arzachena sarà decisiva per riprendere fiducia e avvicinarsi alla zona salvezza.
Alizée Gerbore e Giorgia Gallo, ballerine dell'École et Conservatoire de danse di Ellada Mex, hanno conquistato il premio speciale dalla giuria durante la rassegna nazionale di danza del 7 dicembre scorso, al Teatro Superga di Nichelino.