Sono rientrati i Vigili del fuoco valdostani che, venerdì scorso, erano partiti alla volta delle terre martoriate dall’esondazione di decine di corsi d’acqua. Tra loro anche l’ispettore antincendi Stefano Borrello, che ripercorre l’esperienza.
In attesa dell’uscita in libreria del nuovo capitolo della serie di Rocco Schiavone, l’autore Antonio Manzini ha letto ai fan un racconto "hot" che ha per protagonista il vicequestore romano trapiantato ad Aosta.
Dal 25 maggio lo storico mobilificio di Borgofranco di Ivrea si trasferisce a Montalto Dora. Esposizione completamente rinnovata e una settimana di promozione.
Il centro medico Promea di Torino, afferente al gruppo Affidea, offre la possibilità di crioconservare gli ovociti e utilizzarli in seguito per la fecondazione assistita.
Iniziato oggi, giovedì 11 maggio, a Torino il processo di secondo grado nato dall’indagine “Do Ut Des” dei Carabinieri su alcuni episodi corruttivi in Valtournenche e in ambito Anas. Proseguirà il 19 e 26 maggio prossimi, con le arringhe dei difensori.
La rappresentativa di Courmayeur, impegnata da anni nel mantenere vivi usi, costumi e tradizioni locali legati alla cultura del carnevale e alla maschera tipica del luogo, ha lasciato il segno nel pubblico e nella giuria classificandosi al primo posto nella categoria "costumi folkloristici" durante l'evento ad Abano Terme.
Seconda uscita su strada e subito “colpo grosso” per Mattia Agostinacchio che, questa mattina, si è imposto in solitaria nel 17° Trofeo Strade Bianche della Contea – 8° memorial Partigiano, a Ronco di Gussago (Brescia).
A conferirlo, ieri a Milano, Agici Finanza d’Impresa in occasione della XXIII edizione dell’Osservatorio Agici-Accenture sulle Utilities. La motivazione è “l’accelerazione impressa alla crescita di Cva e delle rinnovabili”.
Con una giornata d'anticipo la Clivense ha vinto il campionato d'Eccellenza e fa un passo avanti nel suo progetto: "Sognare è bellissimo e non costa niente", dice Pellissier. Con lui in qualità di direttore sportivo un altro valdostano, Stefano Bottani: "C'è tanta stima per quello che stiamo facendo".
L’uomo, in primo grado, era stato condannato nel 2020 a due anni di reclusione dal Gup di Aosta, per l’accusa di bancarotta fraudolenta. Secondo gli inquirenti, era amministratore di fatto di due società poi dichiarate fallite.
Le due giovani allieve valdostane di Officina Danza hanno eseguito una coreografia della maestra Sara Ugorese e sono seguite da Cristina Ruberto - Direttrice Artistica della Scuola Officina - e Marta Papaccio.
Il Comune di Aosta e la Sezione Edile di Confindustria Valle d’Aosta hanno partecipato oggi alla prima tappa di “Città in scena, Festival Diffuso della Rigenerazione urbana”. L'iniziativa racconta i progetti di rigenerazione urbana che in questi anni si sono realizzati nel Paese.
Ai campionati assoluti di Dobbiaco De Fabiani si impone nella team sprint in coppia con Giacomo Gabrielli. Argento al femminile per Laura Colombo e Federica Cassol.