Moraca è stata riconfermata anche per il 2025 per la regia e le coreografie della finale mondiale dell'evento andato in scena il 14 marzo al Teatro Ariston di Sanremo. Tutto valdostano anche il corpo di ballo dell'edizione 2025.
Fabio Porliod ha portato la sua “arte” alla 75esima edizione di Sanremo, vestendo le inviate di SKY, Sofia Giaele De Donà e Valentina Spanu per il programma Sanremo dietro le quinte, andato in onda sul canale 490.
La canzone, scritta dallo stesso Olly con Pierfrancesco Pasini e JVLI, ha conquistato il primo posto nella finalissima dell’Ariston, superando per un soffio (23,8% delle preferenze totali contro il 23,4%, ndr) Volevo essere un duro di Lucio Corsi. Terzo, più staccato, L’albero delle noci di Brunori Sas.
“Per Willie mi occupo sia delle fotografie sia dei video – spiega Bosonetto – principalmente da utilizzare sui suoi canali social, ma non solo, realizzo clip anche per i brand con i quali collabora e per la stampa".
Erano passate da poco le 23 di ieri, lunedì 6 febbraio, quando la Tigre di La Salle è scesa dai gradini della scalinata dell’Ariston. Battute con il “padrone di casa” Amadeus e con il co-conduttore Marco Mengoni, poi l’annuncio di Loredana Bertè.
Le due giovani allieve valdostane di Officina Danza hanno eseguito una coreografia della maestra Sara Ugorese e sono seguite da Cristina Ruberto - Direttrice Artistica della Scuola Officina - e Marta Papaccio.
I Valdostani perdono 2-0 contro la Sanremese allo Stadio Comunale di Sanremo, seconda in classifica. Gli Oranges scendono al 9° posto della classifica del girone A.
La regina della dance music ma anche della musica leggera si esibirà sabato 15 aprile alle ore 21 sulla terrazza del Roof Garden del Casinò di Sanremo.