Una cordata si trovava sulla cresta Kuffner del Mont Maudit, nel massiccio del Monte Bianco, l'altraè stata recuperata dal soccorso svizzero sotto la punta Dufour, nel Monte Rosa.
I funerali di Mauro Cusano, 66 anni, giocatore, allenatore e dirigente del calcio valdostano, saranno celebrati lunedì 4 agosto alle 14.30 in Cattedrale.
Dalle 10, momento dell'inaugurazione, fino alle 20.30 esposizione dei manufatti degli artigiani valdostani. Previsti anche laboratori sul legno, annulli filatelici, animazioni musicali a cura di diversi gruppi folkloristici itineranti.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente on-line, su una piattaforma dedicata, che sarà attiva dall’ultima decade di agosto. Nel frattempo, può essere consultata la documentazione da predisporre.
Rispetto all’atto aziendale approvato nel 2023, cambiano alcune collocazioni e funzioni senza aumentare il numero complessivo delle strutture. Le modifiche dovranno ora essere approvate dalla giunta regionale.
Dal primo settembre si chiamerà Center for Clinical and Computations Genomics (C3G) e sarà inserito in una rete connessa con i più illustri scienziati nel campo della genomica a livello nazionale.
Si sblocca la questione, annosa, del Centro Brocherel. Sarà un edificio dai consumi vicini allo zero, ospiterà 68 posti letto socio-assistenziali e 25 del centro diurno, un ambulatorio per le visite da 750 mq gestito dall’Usl, per un totale di 6.000 mq.
Tesserato con l’APD Pont-Saint-Martin, Gadin ha chiuso al terzo posto nella categoria Youth B (17-18 anni) con il tempo di 42’18”, alle spalle dello spagnolo Sagués Rovira Biel (oro in 37’30”) e dell’italiano Filippo Piumarta (argento in 41’42”).
Oggi, in una nota, Leonardo Lotto, segretario regionale di Azione Valle d'Aosta, annuncia la sua candidatura alle Elezioni regionali proprio nella lista degli Autonomisti di centro.
I manifesti della Lega Vda sul referendum del 10 agosto fanno sorgere alcuni dubbi. La segretaria Boldi chiarisce: "Non lasciamo libertà di scelta, il nostro è un invito a votare No".
Dal 4 all’8 agosto torna il Conseil des Jeunes Valdôtains: 26 ragazzi tra i 18 e i 28 anni simuleranno l’attività del Consiglio regionale, affrontando i temi della genitorialità e della democrazia diretta.
Da oggi scatta il divieto, previsto da una legge nazionale, di rinnovo delle gare per l'utilizzo dei medici a gettone. Da domani, il pronto soccorso ortopedico e il reparto di area medica saranno gestiti da personale interno dell'azienda e da liberi professionisti. Intanto sono in aumento gli iscritti ai concorsi. Sono 23 i candidati per al bando per gli ortopedici.
La Federazione Italiana Pallacanestro – Valle d’Aosta apre le iscrizioni per il corso istruttori minibasket e lancia un nuovo corso gratuito per arbitri rivolto a ragazzi e ragazze dai 13 anni.