L’iniziativa nasce da una proposta di una giovane paziente e ha trovato accoglienza grazie al coordinatore Infermieristico Gianluca Del Vescovo e alla Lilt Valle d’Aosta e dei suoi volontari, che hanno donato la campana che vuole essere un messaggio di speranza e gioia.
L’alitosi cronica è un segnale che il nostro corpo ci manda, e spesso viene sottovalutato. In odontoiatria, si chiama alitosi patologica, e può derivare da infezioni gengivali, carie profonde, protesi non perfettamente igienizzate o – in alcuni casi – da problemi sistemici come il reflusso gastroesofageo o il diabete.
L'incontro, dal titolo "Tu fallo comunque. Storie di viaggi, passione, avventura e di tutte le cose che nessuno ti consiglia di fare", si terrà mercoledì 16 aprile, alle 18, in Biblioteca Regionale.
Sull’onda della nostalgia che prende parecchie Case automobilistiche, Ford ripropone “Capri”. Ma, con buona pace dei puristi e dei nostalgici degli anni sessanta e settanta, si tratta di un SUV, naturalmente. Rispetto al 1969, ad un occhio più attento, però, i geni non mentono.
L'Azienda Usl ha organizzato due mezze giornate di consulenze psicologiche gratuite, una consulenza sulla "Sessualità al femminile”, un incontro su "gravidanza e post parto" e un sull'alimentazione.
Weekend intenso per i mountain beachers ai Campionati italiani per società Fipav: secondo posto per Magnano-Navillod e Mastrolorenzi-Varvello, quinti nel Silver di Milano Grosjacques-Villa. Ora gli sforzi del BVS si concentrano sulla tappa Silver a Sarre sabato 19 aprile.
L'atto prevede la definizione di tre nuovi profili professionali: operatore agricolo montano delle produzioni zootecniche, operatore agricolo montano delle produzioni viti-vinicole e operatore agricolo montano delle produzioni ortofrutticole e tempi e contenuti della formazione.
Dal 18 luglio al 9 novembre, il Centro ospiterà la mostra "Brassaï. L’occhio di Parigi", sugli scatti del grande fotografo nei suoi anni nella "Ville Lumière". Tra le mostre in programma, anche "Habiter l’espace" (all'Hotel des États) e "Chicco Margaroli. Ad_Atto" alla chiesa di San Lorenzo.
Il dato emerge dell’indagine previsionale di Confindustria Valle d’Aosta. Peggiorano export e ordini, mentre cassa integrazione e utilizzo degli impianti restano stabili. Diversa la situazione per le aziende edili, che probabilmente risentono ancora degli effetti postivi del Pnrr.
Dondeynaz, candidato unico, è stato confermato all'unanimità dall'assemblea. Eletta anche la Giunta: Ettore Mosca Barberis, Mario Vietti, Flavio Serra, Christian Comé, Katia Guidi, Sara Favre e Francesca Pellizzer.
La mostra fotografica di Franco Lannino e Michele Naccari documenta la ferocia della guerra di mafia. La visita guidata del gruppo Fai Giovani durerà circa un’ora e partirà dalla sede dell’Asva in via Martinet, per arrivare alla Galleria Inarttendu.
Oltre ad aver convinto la Giuria di selezione della prima edizione del Premio Letterario Valle d'Aosta, il libro di Voltolini "Invernale" si aggiudica la menzione speciale della Giuria popolare. Menzioni speciali anche per Edoardo Vitale (opera prima) e Paolo Pecere (saggistica).
La ricerca - spiega una nota dell'Ufficio della Consigliera di parità - richiede la compilazione di due sondaggi, uno riguardante i datori e datrici di lavoro e un altro dedicato ai dipendenti e alle dipendenti. Si possono compilare fino al 10 maggio.
Vicina. Anzi vicinissima. Maura Susanna chiude al secondo posto - grazie ad una doppia Édith Piaf - la quinta edizione di The Voice Senior. Primo posto, andato a Patrizia Conte, lontano solo il 2 per cento dei voti.
In piazza Severino Caveri, a due passi da via De Tillier, il nuovo locale offre ristorazione creativa e un lounge bar per aperitivi e serate all’insegna del gusto.