La Federazione Italiana Pallacanestro – Valle d’Aosta apre le iscrizioni per il corso istruttori minibasket e lancia un nuovo corso gratuito per arbitri rivolto a ragazzi e ragazze dai 13 anni.
Ad approvarla, la Giunta regionale. La cabina di regia avrà il compito di assicurare l'attuazione efficace e omogenea del Piano di tutela delle acque e "riunisce interessi talvolta divergenti come quelli del mondo produttivo e quelli della conservazione ambientale”
Le domande di concessione di spazi negli impianti sportivi e nelle palestre scolastiche di Aosta per la stagione sportiva 2025/26 potranno essere presentate fino al 19 agosto.
"L’intervento per abbassare le emissioni ha reso fondamentale la modifica dell’impianto elettrico, che quindi è stato modificato e poi ricertificato", ha detto la vicesindaca Borre in Consiglio comunale. L'ipotesi è la riapertura in autunno, ma una data certa ancora non c'è.
Le gallerie del cimitero sono chiude da maggio per lo sfondellamento dei solai. A chiedere conto della situazione, in Consiglio comunale, il capogruppo de La Renaissance Girardini. Al momento, replica la vicensindaca Borre, è in corso l'affidamento dei lavori con termine il 6 settembre.
Dal 9 al 26 agosto 2025 spettacoli e laboratori per bambini e famiglie in otto comuni della Valle d’Aosta con il festival en plein air “Le marmotte non dormono”.
Nell'ultima Assemblea, Nuti ha elencato quanto fatto nei cinque anni di governo. Sulle critiche, ha spiegato: "Non ho mai voluto farmi gridare ‘Viva il Re’, ma prendermi cura della città silenziosamente”. Con un augurio: "Buon lavoro a chi verrà dopo e al Sindaco che la città vorrà meritare”.
La Tigre è stata sottoposta presso la Casa di Cura “La Madonnina” di Milano ad un’artrolisi artroscopica al ginocchio sinistro per una valutazione dello stato dell’articolazione a quasi quattro mesi dall’operazione dello scorso 3 aprile. L’intervento, già programmato, è servito a migliorare e velocizzare il recupero del range articolare.
Gli appuntamenti organizzati nei castelli e nei luoghi culturali regionali di agosto. Questo mese i castelli in primo piano con gli inediti notturni e la mostra di Pistoletto al Castello Gamba.
Anche quest'anno la programmazione è stata studiata per ospitare eccellenze artistiche locali, nazionali e internazionali valorizzare i territori, utilizzando location non convenzionali e scenografie naturali, e offrire al pubblico eventi di teatro, danza, performance, musica dal vivo e video, sempre con ingresso libero e gratuito.
Il rischio di abbattimento di tutti i capi fa paura, per questo "speriamo arrivi al più presto il vaccino". Dopo la blue tongue, "che si è risolta in una bolla di sapone", non mancano le perplessità.
L'Unité des communes Grand-Combin ha indetto una procedura selettiva unica, in forma associata, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 17 collaboratori (Categoria C – Posizione C2), nel profilo di geometra. Domande entro il 28 agosto. Per il Concorso Usl richiesta un'esperienza professionale di cinque anni.
Mercoledì 6 agosto alle 18, nel chiostro della chiesa di Sant'Orso la libreria À la Page in collaborazione con il Fai Valle d'Aosta presenterà il libro "La prima regina" di Alessandra Selmi.