Nell'ultima Assemblea, Nuti ha elencato quanto fatto nei cinque anni di governo. Sulle critiche, ha spiegato: "Non ho mai voluto farmi gridare ‘Viva il Re’, ma prendermi cura della città silenziosamente”. Con un augurio: "Buon lavoro a chi verrà dopo e al Sindaco che la città vorrà meritare”.
La Tigre è stata sottoposta presso la Casa di Cura “La Madonnina” di Milano ad un’artrolisi artroscopica al ginocchio sinistro per una valutazione dello stato dell’articolazione a quasi quattro mesi dall’operazione dello scorso 3 aprile. L’intervento, già programmato, è servito a migliorare e velocizzare il recupero del range articolare.
Gli appuntamenti organizzati nei castelli e nei luoghi culturali regionali di agosto. Questo mese i castelli in primo piano con gli inediti notturni e la mostra di Pistoletto al Castello Gamba.
Anche quest'anno la programmazione è stata studiata per ospitare eccellenze artistiche locali, nazionali e internazionali valorizzare i territori, utilizzando location non convenzionali e scenografie naturali, e offrire al pubblico eventi di teatro, danza, performance, musica dal vivo e video, sempre con ingresso libero e gratuito.
Il rischio di abbattimento di tutti i capi fa paura, per questo "speriamo arrivi al più presto il vaccino". Dopo la blue tongue, "che si è risolta in una bolla di sapone", non mancano le perplessità.
L'Unité des communes Grand-Combin ha indetto una procedura selettiva unica, in forma associata, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 17 collaboratori (Categoria C – Posizione C2), nel profilo di geometra. Domande entro il 28 agosto. Per il Concorso Usl richiesta un'esperienza professionale di cinque anni.
Mercoledì 6 agosto alle 18, nel chiostro della chiesa di Sant'Orso la libreria À la Page in collaborazione con il Fai Valle d'Aosta presenterà il libro "La prima regina" di Alessandra Selmi.
Il protocollo fornisce una procedura per valutare e, se necessario, intervenire su singoli esemplari considerati “confidenti” , cioè non più timorosi dell’uomo, o “urbani” ,presenti abitualmente in ambito antropizzato. In particolare vengono individuati quattro livelli crescenti di criticità, valutati sulla base di specifici comportamenti.
Lo scrive, in un post, la scuola di ciclismo GS Lupi: “È venuta a mancare, dopo lunga malattia, la nostra socia fondatrice ed ex presidente". Tre anni fa, Pontiggia si era aggiudicata il primo premio per la poesia del concorso letterario “Donna sopra le righe”, di Chianciano.
Valle d’Aosta Aperta e il Comitato Ripartire dalle Cime Bianche criticano duramente l’avvio dell’accordo di programma per il collegamento funiviario. “Scelta elettorale, senza trasparenza e dannosa per il territorio”.
L'annuncio è di Imarts, la società che cura la sezione Spectacle della rassegna culturale valdostana, con la direzione artistica di Giorgio Gallione. Il Barbiere di Siviglia andrà in scena ad Aosta il 24 e 26 ottobre.