Dal progetto bandiera per la digitalizzazione della pubblica amministrazione ai facilitatori digitali, sono 584 i progetti legati all'innovazione attuati in Valle. Il 42,5% è in fase di completamento.
Lo spettacolo è sold out. Dalle ore 21 sul palco si esibiranno Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, Étoile e Primo Ballerino del Teatro alla Scala.
“Si tratta della prima misura di questo tipo adottata in Italia – sottolineano le centrali – e rappresenta un esempio virtuoso di attenzione istituzionale verso un settore che riveste un ruolo essenziale nel sistema di welfare territoriale”.
Realizzato dal videomaker Gaël Truc su iniziativa dell'assessorato al Sistema educativo, andrà in onda a settembre negli spazi di Rai Vda in sei puntate. Protagoniste le voci di studenti e insegnanti di 14 istituzioni scolastiche.
Martedì 29 luglio alle 18 la libreria Briviodue di Aosta ospiterà la scrittrice Sara Rapino che presenterà il suo libro sulle "donne guerriere indomite della letteratura".
Il presidente della Regione ha firmato il decreto: le elezioni regionali e comunali si terranno il 28 settembre 2025. Eventuali ballottaggi il 12 ottobre.
Sarà attivo dal 1° settembre nella sede di "Voci di colori", in via Kaolack ad Aosta. Obiettivo è far incontrare chi è in cerca di un alloggio con chi lo può affittare, tenendo conto delle esigenze di entrambi.
I campioni saranno distribuiti in sei categorie: millefiori, rododendro, tarassaco, tiglio, castagno e melata. È anche possibile conferire campioni di miele monoflorale di tipologia diversa, purché prodotti in Valle d’Aosta. Per le iscrizioni c'è tempo fino al 1° settembre.
L’intervento, dice l'Usl, è "un'importante innovazione nel trattamento interventistico delle aritmie”. La tecnica, di ultima generazione, "utilizza brevi impulsi elettrici ad alta intensità per eliminare in modo selettivo e mirato il tessuto cardiaco atriale da cui origina la fibrillazione atriale".
Dal 31 luglio al 3 agosto le opere realizzate da artisti e artigiani valdostani e non solo saranno esposte in 13 spazi pubblici e privati della città di Aosta. Il 2 agosto attesi 385 artigiani per la Foire d’été.
A chiederselo, dopo la volontà da parte della Regione di inserire la figura dello psicologo scolastico nelle superiori, è l'Associazione nazionale pedagogisti Valle d’Aosta: "Come pedagogisti possiamo aiutare ulteriormente questo progetto grazie ad una integrazione multidisciplinare”.
Selezionato tra 266 progetti europei, il progetto valdostano Typicalp è tra i finalisti dei Regiostars Awards 2025 grazie alle sue soluzioni innovative e sostenibili per la filiera lattiero-casearia alpina.
Il Consiglio Valle approva la legge regionale sull’istruzione: esteso il bonus ai precari, stabilizzati gli esoneri per supportare le reggenze e introdotte misure per l’inclusione scolastica.