Sono autorizzate, solo per i capi vaccinati, le movimentazioni interne dopo 28 giorni e dopo almeno 60 per quelle esterne. Chi ha rifiutato di aderire al Piano vedrà il blocco delle movimentazioni e gli operatori, sanzionabili, dovranno rispettare prescrizioni di biosicurezza e maggiori controlli sanitari.
Il confronto elettorale si terrà il 24 settembre alle ore 21 presso il Teatro Giacosa di Aosta. L'ingresso è libero e aperto a tutti fino ad esaurimento posti. Possono riservare il posto in anticipo solo agli iscritti alla membership di Aostasera.
Dal 10 al 18 ottobre 2025, saranno diversi gli appuntamenti gratuiti della Aosta Pride Week aperti a tutte e tutti: dal cinema ai laboratori, passando per gli incontri di approfondimento e gli spettacoli dal vivo.
L'Union Valdôtaine ha celebrato il suo 80° anniversario il 13 settembre ad Aosta. È stata scoperta una targa davanti al palazzo Ollietti, dove nel 1945 è stato firmato l’atto di fondazione del Mouvement, e deposta una corona davanti all’edificio di via Frutaz dove Émile Chanoux fu ucciso.
A dirlo, la Uil. Con la Lidl ci sarà un incontro il 19 settembre, mentre per la Gros Cidac la decisione di "impostare una nuova formula di organizzazione del lavoro ha creato inquietudine tra le lavoratrici e i lavoratori". Trattativa sospesa per la vigilanza, mentre ci saranno due incontri per il Carrefour.
L’ultima eliminatoria di settembre a Brusson. Non cambiano le regole sulla qualificazione delle bovine: in virtù del posticipo della finale cambiano i limiti di peso di categoria alla Croix-Noire
Alla base della nuova richiesta di cassa integrazione restano le difficoltà del mercato dell’acciaio, influenzato da dazi americani, crisi internazionali, difficoltà dell’automotive e concorrenza di aziende cinesi e indiane.
Domani, martedì 16 settembre, la presidente nazionale dell’associazione "Tocca a Noi" Lucrezia Iurlaro sarà ospite al Café du Verger. Durante l'incontro, libero e aperto a tutti, si parlerà di "tampon box", giustizia mestruale in Comune e di educazione affettiva e sessuale.
Gli allenamenti si svolgeranno nelle palestre di Aosta (tra cui Don Bosco, Volontari del sangue, Palamiozzi), oltre che ad Aymavilles, Pollein, Sarre, Pont Suaz e, appunto, Morgex.
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali
Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina hanno unito le loro forze per affrontare con serietà i nodi che incidono davvero sulla vita dei valdostani e delle valdostane e offrire risposte concrete.
A dirlo è l'Arpa VdA, che spiega: "la nostra regione è stata interessata dall'arrivo di masse d'aria cariche di polveri provenienti dal Sahara e dalla Pianura Padana che hanno determinato un aumento delle concentrazioni di particolato in tutte le stazioni della rete".
L’iniziativa – spiega una nota di Arcigay Valle d’Aosta Queer VdA – “ha l’obiettivo di raccogliere impegni chiari e trasparenti sui temi dell’inclusione, dei diritti civili e del contrasto a ogni forma di discriminazione”.
I militari della compagnia di Châtillon/Saint-Vincent stanno cercando di ricostruire le circostanze riferite dalla giovane, relative alla notte tra sabato 13 e domenica 14 settembre, a margine di una festa di paese in media valle.
È stato respinto, dal Tribunale di Aosta, il ricorso presentato da nove componenti di Alleanza Verdi Sinistra Valle d’Aosta sull’applicabilità della riforma elettorale – che introduceva nuovamente le tre preferenze –, confermata dal referendum dello scorso 10 agosto.
Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri, è atteso alle 17 al Théâtre de la Ville per la serata – organizzata per la campagna elettorale di Forza Italia e La Renaissance –, dal titolo “Riflessioni sulla riforma della giustizia”.