I Carabinieri della Compagnia di Châtillon/Saint-Vincent hanno sequestrato circa 24 grammi di crack e 14 grammi di hashish all’arrestato, che si trovava ad Aosta a casa di un’amica, cui aveva ceduto parte della droga.
Dopo le polemiche, restano molte le domande dopo l'anno sperimentale della Tarip: dall'aumento dei costi dei servizio alle famose cifre (i 12 conferimenti ed i 35 litri a bidone). E da quando è scattata la tassa? Intanto, su pannolini e assorbenti si può richiedere, gratis, un bidone apposito.
A quattro mesi dal voto, è ancora polemica sull'applicabilità della riforma. Le opposizioni chiedono chiarimenti al Consiglio. Bertin: "Il procedimento elettorale è di competenza della Presidenza della Regione".
Tra le minacce che l’uomo avrebbe proferito alla compagna, anche quella di spararle in faccia. Lei ha denunciato, inoltre, di aver subito, in due casi, delle violenze sessuali durante il sonno. L'arresto, da parte dei Carabinieri, nella notte tra lunedì e martedì scorsi.
Nell’udienza in Corte d’Assise di oggi, mercoledì 7 maggio, è stata rigettata la richiesta di perizia psichiatrica dell’imputato, avanzata dai suoi difensori. Hanno quindi testimoniato i Carabinieri del Nucleo investigativo, che hanno sviluppato le indagini.
In programma due giornate aperte al pubblico e alle scuole, venerdì 9 e domenica 10 maggio, con archeologi e storici per raccontare la fondazione di Augusta Praetoria e il periodo augusteo.
Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
L'appuntamento per tutti i cittadini in possesso di due ruote compresi monopattini, pattini a rotelle, tricicli, tandem, è alle 10.30 davanti a Plus Aosta. Iscrizioni aperte dalle 9.
Il nuovo centro autonomista riceve inviti da destra e sinistra. Il Partito democratico propone un’alleanza ampia e progressista per Regione e Comune di Aosta, mentre il sindaco Nuti attende segnali.
A comunicarlo le società Aprica e Quendoz che “confermano l’efficacia del nuovo modello di gestione”. Dal 12 maggio tutti i contenitori per i rifiuti su strada nelle due Unité – sia quelli nuovi, sia quelli preesistenti – saranno progressivamente accessibili solo con l’Eco-tessera o l'app.
“È stata segnalata la presenza di una pagina Facebook denominata ‘Trasporto pubblico Aosta’ che pubblicizza un’offerta fraudolenta a nome della Svap" spiega l’azienda, che invita l'utenza a non cliccare sul link pubblicato e a segnalare la pagina come truffa.
Intervenendo nell'aula del Consiglio Valle in occasione della Sessione europea, la presidente ha chiuso la sua prima visita ufficiale nella nostra regione. Fra i temi affrontati anche la questione del riarmo, con la proposta di tagli alla politica di coesione.
Da venerdì 16 maggio al 6 giugno, il MegaMuseo di Aosta ospita un originale corso di scrittura creativa. Gli appuntamenti hanno una durata di circa due ore e inizieranno alle 18.
Al Centro per le famiglie di Aosta un tempo e uno spazio per condividere riflessioni ed esperienze tra padri di figli e figlie di qualsiasi età. Il primo appuntamento è per lunedì 12 maggio, dalle 18 alle 20.
Il sinistro, non lontano dall’abitato di Nus, è avvenuto attorno alle 19.30 di oggi, martedì 6 maggio. Soccorso dal 118 il ragazzo alla guida di un’auto che ha finito la sua corsa capovolta su un fianco. Intervenuti anche Carabinieri e Vigili del fuoco.