Lo studio - spiega una nota congiunta dell'Ente parco e dell'Usl - prevede il monitoraggio delle diverse radiazioni a cui è sottoposti chi, per lavoro o svago, trascorre gran parte del tempo all’aperto in montagna, quindi in ambienti ad elevata altitudine.
Il contributo riguarda le spese sostenute per il personale qualificato che assiste lo studente universitario con disabilità gravissime durante le lezioni destinato a studentesse e studenti iscritti all’Università della Valle d’Aosta e all’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta.
La domanda di assegnazione potrà essere presentata partire dalle 15 di lunedì 1° settembre, tramite il form online disponibile sul sito dell'UniVdA. I posti alloggio saranno assegnati secondo l’ordine cronologico di trasmissione della domanda, fino all’esaurimento di quelli disponibili.
Il valdostano ha completato l’Ironman di Tallinn in 9h21’, chiudendo 21° di categoria e 83° assoluto. "Una gara difficile, tra pioggia e dolore, superata anche grazie al supporto della famiglia".
Cominciata, l'11 agosto, la demolizione del fabbricato più piccolo è praticamente conclusa. Ora, l’intervento si concentrerà sulla riduzione del volume delle macerie e la rimozione del ferro contenuto nelle armature del calcestruzzo. Prima di "attaccare" il grattacielo alto.
Come suggerito dal costituzionalista Boggero il movimento è pronto a depositare un ricorso al giudice ordinario. Lunedì i dettagli in una conferenza stampa.
A dirlo il presidente del "Mouvement" Joël Farcoz durante la presentazione della lista per le Regionali: "Con queste Elezioni si deciderà se la Valle d’Aosta dovrà essere gestita da persone eterodirette da Roma o se ci si vuole affidare a persone serie".
Domenica 7 settembre 2025, alle ore 18, il Teatro Splendor di Aosta celebra quella data con “Sette settembre. Note per ricordare”, concerto promosso dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta nell’ambito delle iniziative per l’80° anniversario della Liberazione, della Resistenza e dell’Autonomia.
Si tratta di un coreano del sud, 58enne, precipitato dalla cresta dell’Hörnli, sulla parete nord-est della montagna. L’alpinista stava scendendo dalla vetta della montagna, assieme ad un compagno, che lo ha visto cadere e ha dato l’allarme.
Il 30 agosto la compagnia Palinodie porta in scena “Cappuccetto rosso e il pan ner”. Il giorno dopo, da piazza Chanoux, partirà lo spettacolo itinerante “Fiesta” del Teatro Due Mondi di Faenza.
Per il mese di settembre sarà operativo dalle 8 alle 12 il 6, 13, 20, 27 settembre; dalle ore 16 alle 20 il 3, 4, 5, 8, 9, 10, 11, 12, 15, 16, 17, 18, 19, 24, 25, 26, 29, 30 settembre.
Gli orari di settembre degli altri ambulatori ad accesso diretto.
Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
Martedì 2 settembre alle 18, alla Libreria Briviodue di Aosta in piazza Chanoux, gli autori Stefano Catone e Giuseppe Civati presenteranno rispettivamente i libri "Ossigeno 20 – I ribelli della montagna" e "Il rifugio dei libri proibiti".