In programma, la visita guidata per gli adulti per scoprire la ricorrenza romana del "Mundus patet", quando la porta dell’Aldilà si apriva e il mondo dei morti dialogava con quello dei vivi. Per i più piccoli, in contemporanea, un laboratorio di argilla per modellare la propria lucerna personale.
Al via la quarta edizione delle rassegna che porta il teatro nelle scuole e nei territori della Valle. Otto appuntamenti per vedere lo spettacolo "Mucche ballerine" seguito da interventi di approfondimento della Fondation Chanoux
Oggi, Zeus è tornato in azione, ed è arrivato il momento del grattacielo alto. Questa mattina è cominciata la demolizione, in anticipo sul cronoprogramma grazie all'esito positivo dei controlli sull’amianto delle macerie dell’edificio già abbattuto.
A comunicarlo, l’Assessorato della Sanità e l'Usl. “La piena copertura dei posti rappresenta un segnale importante e conferma la validità del percorso formativo offerto in Valle", ha detto il direttore generale dell'Azienda sanitaria Massimo Uberti.
Sabato 18 ottobre alle 17.30 la scrittrice torinese Enrica Tesio presenterà il suo ultimo libro. L'appuntamento è alla libreria BriovioDue di piazza Chanoux, ad Aosta.
Nel mese di novembre il Cactus Film Festival tornerà in Italia, con la partecipazione al Torino Film Industry e al Torino Film Festival, importanti appuntamenti per la filiera cinematografica nazionale che vedono la presenza di operatori, autori e professionisti provenienti da tutta Europa.
L'obiettivo del progetto dell'Avis regionale è promuovere sul territorio il dono del sangue e del plasma attraverso gli sport tradizionali come lo tsan, la rebatta, il fiolet e i palet. Prossimo appuntamento: le finali di tsan di domenica 19 ottobre a Villefranche di Quart
La squadra del Liceo Scientifico E. Bérard era composta da Beatrice Maglio, Ester Mary Boca, Kahina Brahmia, Julie Barailler Christopher Savioz, Gabriel Quintana, Federico Sana, Umberto Luksch, con Maurizio Balla DT del torneo e Federico Monti come coach della rappresentativa.
Il festival T*Danse, quest’anno, ha visto in totale oltre trenta eventi tra performance, masterclass, conferenze, concerti, feedback aperò, che hanno richiamato in media oltre un centinaio di spettatori ogni giorno.
L'affluenza finale al voto per il ballottaggio al Comune di Aosta si attesta al 45,7%, pari a 13.071 elettori, in linea con quella del 2020 pari al 45,93%
L’Aosta 511 nella prima giornata di Serie A2 debutta con una sconfitta casalinga per 2-0 contro l’Avis Isola. Dopo un primo tempo in salita, i valdostani reagiscono nella ripresa ma non riescono a concretizzare le occasioni create. Mister Calli resta fiducioso e conferma due nuovi arrivi in squadra.
Pensato e realizzato dall’illustratrice aostana Carolina Grosa e serigrafato dalle beneficiarie del progetto “Sentirsi a casa” del Comune di Aosta, il silent book sarà presentato a Lampedusa al 13° IBBY Camp Lampedusa, in programma dal 20 al 26 ottobre.
Il Consiglio è stato istituito nel 2022 al fine di coinvolgere i giovani nell’ambito del programma Interreg ALCOTRA per la cooperazione transfrontaliera tra Italia e Francia. I consiglieri possono proporre le loro idee sulle questioni sociali e ambientali del territorio.
Il ricorso riguarda la misura sulla disciplina della valutazione del rischio ambientale connesso alle derivazioni idriche. L’udienza dinanzi al Tribunale superiore delle acque pubbliche si terrà il prossimo 15 ottobre. La Giunta regionale si costituirà in giudizio.