Dal 15 al 17 agosto il centro storico ospita la rievocazione “Veni, Vidi, Augusta” tra cortei, campi didattici, laboratori e archeo-aperitivi per scoprire la vita quotidiana dell’antica Augusta Prætoria e delle popolazioni celtiche.
Dopo la visita al penitenziario valdostano, l’esponente del Governo sottolinea “le oltre 10.700 assunzioni” nella Polizia penitenziaria “finanziate in soli due anni e mezzo” e un piano di edilizia carceraria da 750 milioni di euro.
Luca, Miriam, Stefania, Sami, Fabio, Anael, Auna e Francesca, accompagnati da Maria Cosentino, cucineranno e serviranno un secondo piatto valdostano al Palazzo dell'Unesco.
Al Ladakh – Trail to Heaven la valdostana era tra i 9 selezionati per testare la resistenza del corpo umano a quote elevate e su distanze da ultratrail. "Una prova di sopravivvenza", racconta di ritorno dall'India.
18 i preiscritti sui 30 posti disponibili. Preiscrizioni entro il 25 agosto al test nazionale d'ingresso. Il 13 agosto, dalle ore 15 alle 17 nella sede della “ex maternità” di Aosta, in via Saint Martin de Corléans 248, al 2° piano, si svolgerà l’ultimo appuntamento di “Incontriamoci d’estate”.
La grande ludoteca gratuita di piazza Chanoux, ha chiuso a quota 10.331 prestiti, contro gli 8.600 del 2024. Circa 5.500 gli iscritti agli oltre 300 eventi del programma, distribuiti in ogni luogo della città. Il 73% dei partecipanti a giocAosta è arrivato da fuori Valle.
L’autrice, Cristina Bertazzini, sarà presente alla libreria Briviodue di piazza Chanoux, sabato 16 agosto dalle 10.30 alle 18.30, per incontrare i lettori e firmare le copie del libro.
Punte di iscritti per Pneumologia (24 domande), Ortopedia (23) e Radiodiagnostica (9). Deserto il concorso in Medicina trasfusionale. "Fondamentale continuare con le attività di comunicazione sulle opportunità di crescita professionale".
L’impatto totale della Ferrari "Amalfi" ha il sapore della sportività. Il nome ricorda l’eccellenza e la bellezza incomparabili di un territorio da sogno: auto e località esclusive, un binomio, d’altronde, sempre attuale.
Come riporta la nota diffusa dal Centro funzionale "aria calda presente in quota sia oggi che domani determina condizioni di caldo anomalo nei fondivalle".
L’estate turistica valdostana apre con un segno decisamente positivo. I dati del mese di giugno 2025 indicano un incremento del 23,3% negli arrivi rispetto allo stesso periodo del 2024.