Sabato 6 giugno all'area verde di Etroubles va in scena “Feìen tcheùt fëta eunsemblo...a te!”. La manifestazione, con ingresso gratuito, si aprirà alle ore 16 con l’animazione itinerante dei Violons Volants.
“La differenza l’ha fatta un gruppo di undici persone che ha lavorato in maniera compatta proponendo idee concrete alla cittadinanza”, spiega soddisfatto Calchera, 39 anni, artigiano restauratore.
Sei persone, tra cui due bambini di otto anni e tre mesi, tutti nordafricani, sono finiti ieri al pronto soccorso dell'Ospedale Parini di Aosta dopo lo scoppio di una bombola del gas a Etroubles.
Nei giorni successivi l'Amministrazione comunale sarà invece a Milano al Castello Sforzesco dove in piazza d'Armi le località Bandiera arancione si metteranno in mostra attraverso i propri prodotti tipici, raccontando le peculiarità del territorio.
Nei mesi tre mesi di apertura l'esposizione ha raccolto 3.307 i visitatori provenienti oltre che dall'Italia, anche dalla Svizzera, Olanda, Francia, Gran Bretagna, Belgio, Stati Uniti, Spagna, Germania, Austria, Russia, Australia e Albania.
Nel secondo peso si afferma Farca di Aurelio Cretier, mentre in terza categoria è Tonnerre di Fabio Berriat. Il 3 agosto c’è la più classica delle eliminatorie a Vertosan di Avise.
Stop ai lavori per la realizzazione della variante in galleria all'abitato di Saint-Oyen, tra Etroubles e l'innesto autostradale per il traforo del Gran San Bernardo. La comunicazione è arrivata ieri dall'Anas ai sindaci dei comuni interessati.
E' successo ad Etroubles nel pomeriggio. L'autista del mezzo, E.C., 50 anni di Cuneo, è stato elitrasportato al Pronto soccorso dell'Ospedale Parini di Aosta e si trova ora ricoverato in rianimazione con una prognosi di 40 giorni.
Il progetto di 825.012,43 euro prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici sulla palestra comunale ed il rifacimento dell’illuminazione pubblica a Led di tutto il paese.
I due, A.C. di 34 anni e M.V. (53), entrambi valdostani, sono stati trasportati dalle ambulanze del 118 all'Ospedale Parini di Aosta. Sul posto sono anche intervenuti i vigili del fuoco di Aosta, con una squadra taglio e i Carabinieri.
Dopo due anni di lavoro il Sindaco ha informato il Consiglio comunale, nell’ultima seduta del 29 novembre scorso, che il progetto a favore delle utenze non domestiche e di alcune famiglie, è stato accantonato.
In una nota l'Amministrazione comunale di Etroubles spiega la situazione della frazione di La Collère interessata il 18 aprile scorso da uno smottamento che ha portato all'evacuazione dei residenti.
L'idea nasce da quattro amici e vedrà come protagoniste le "bières du Grand Saint-Bernard". Prodotti tipici in degustazione, voli turistici gratuiti, musica e tanto divertimento nel programma di questa prima edizione.
Un cittadino polacco, Krzyzak Jakub, di 30 anni, residente in Emilia Romagna, è stato arrestato sabato notte a Etroubles per ubriachezza, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, lesioni aggravate e danneggiamento.
Lo smottamento è avvenuto giovedì 18 aprile e in questi giorni sono stati effettuati sopralluoghi e la zone è tenuta sotto controllo. Evacuati per sicurezza gli otto abitanti della località. Oggi aggiornamento e posizionamento di una sonda piezometrica