Sabato 15 dicembre, presso l'area ricreativa di Gignod alle ore 17, l'Associazione Amici della biblioteca di Gignod organizza la presentazione del libro "Caffellatte sulla pelle" da un'idea di Gaia Zappìa. Introduzione a cura di Corrado Ferrarese.
Sabato 15 dalle ore 14 e domenica 16 dicembre dalle ore 10, presso l’area ricreativa, appuntamento con “Le Marché de Noël de Gignod”, shopping natalizio solidale e tanto altro ancora! A sostegno del progetto per la realizzazione del parco giochi inclusivo.
La rubrica “Straordinaria quotidianità” vi racconta il progetto e le tante attività dell’Associazione Amici della Biblioteca di Gignod: “Un punto d’incontro per tutti”.
Venerdì 15 giugno alle ore 18 presso la sala consiliare si terrà la presentazione del libro autobiografico "Diario di emozioni, percorrendo il cammino di Santiago de Compostela" scritto da Barbara Riva.
La cooperativa sociale aostana, da sempre attenta ad offrire opportunità occupazionali alle fasce deboli, gestisce un allevamento di lumache a ciclo biologico a Gignod. Sono così nati cinque prodotti per ricette all’insegna del gusto.
L’associazione "Amici della Biblioteca di Gignod" organizza - venerdì 25 maggio alla Saletta ex latteria di Variney, a Gignod, alle 20.30 - una serata con i relatori Alexander Noussan e Cesarina Pieillier.
Venerdì 12 gennaio alle 20.30 presso il Salone Polivalente incontro con la Dott.ssa Licia Coppo “Come valorizzare i figli e allo stesso tempo educarli alla vita sociale”.
E’ successo stamattina attorno alle 8.30, al bivio di Buthier, nel comune di Gignod. L’incendio, a quanto si apprende, è scoppiato per cause accidentali, riconducibili ad un surriscaldamento. Nessuna conseguenza per l’autista.
Il libro, edito da Musumeci, ripercorre il cammino delle “Batailles” nell’anno del 60° anniversario. Da sabato 2 dicembre sarà distribuito insieme a La Vallée Notizie a €19,90 più il prezzo del settimanale.
Venerdì 01 dicembre alle 20.30 nel Salone Polivalente di Gignod l’associazione Amici della Biblioteca organizza l’incontro con la Dott.ssa Licia Coppo “Come valorizzare i figli e allo stesso tempo educarli alla vita sociale”.
L'allarme è scattato attorno alle 21 di oggi, sabato 28 ottobre, nella valle del Gran San Bernardo, all'altezza del bivio per Allein e ad Echevennoz di Etroubles.