L’artista si è imposta per la seconda volta nel concorso più prestigioso nel campo del patchwork, aggiudicandosi il Grand Prix nella 28esima edizione del Carrefour Européen du Patchwork.
La programmazione didattica, sotto la direzione del pluricampione del mondo di apnea, Nicola Brischigiaro, offre corsi di tutti i tipi e livelli, plasmati per soddisfare le esigenze di ogni cliente. Fra le novità del 2023, l'installazione di una nuova sauna.
Sul posto, nel comune di Gignod, stanno intervenendo i Vigili del fuoco, la Polizia stradale e i cantonieri. L’allagamento è dovuto allo straripamento di un pozzetto.
L’esposizione di circa 1.500 volumi, allestita all’interno della sala del Consiglio del municipio di Gignod, è consultabile nei giorni feriali esclusivamente su prenotazione.
I ragazzi dell’I.S. Grand Combin presentano a partire da oggi, 12 maggio 2023, gli elaborati realizzati nel corso di “Fare Pari”: un progetto per contrastare gli stereotipi di genere e sensibilizzare sulle pari opportunità fin dalla scuola dell’infanzia.
Tra gli obiettivi del nuovo direttivo del circolo di Gignod spiccano la promozione del golf a livello sia turistico che regionale nonché alcuni interventi migliorativi sui campi.
Il nuovo hotel per animali “Amici a 4 zampe” punta alle sette stelle per qualità dell’attrezzatura e del servizio, attenzione al cliente e molto altro ancora. Il resort, infatti, offre anche servizi di allevamento, pensione, toelettatura, addestramento e psicologia canina, pet therapy e musicoterapia.
Coinvolti nel sinistro un Suv e un'Ape. Il conducente di quest'ultima è stato preso in carico dal 118 e trasportato al Pronto soccorso dell'Ospedale Parini di Aosta, dove è in fase diagnostica.
Per aderire alla chiamata pubblica diffusa dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
La Giunta regionale ha approvato ieri, lunedì 17 ottobre, lo studio di fattibilità tecnico-economica che prevede di destinare parte dell’edificio di Gignod a deposito visitabile di alcune collezioni della Sovrintendenza per i beni e le attività culturali.
Sabato 27 agosto, a Gignod, il programma estivo della mostra “IneLUDibile Gioco” si conclude con l'evento “Il mondo dei Lego”, un pomeriggio – dalle 15 alle 18 - dedicato alle costruzioni più famose al mondo.
Applicata per la prima volta la regola del “no-combat” che permette agli allevatori di non far scontrare bovine della stessa stalla: nell’arena di Buthier bosquets per Briganda e Melody. La mancata finale, comunque, non è stata sinonimo di mancato spettacolo.