Dal 24 al 27 luglio il festival porta il tema “Venire al mondo” in diversi luoghi della città con un programma diffuso tra teatro, danza, musica e arti visive.
La malattia, virale e che colpisce i bovini ma non l'essere umano, non è presente in Valle d’Aosta. Ma i focolai in Savoia e Alta Savoia hanno fatto scattare nella nostra regione, a livello cautelativo, delle zone di sorveglianza sanitaria. Ma di cosa si tratta? E che risvolti ha, anche economici?
Lo studio condotto da Michael Kramer del Max Planck Institute che esplora gli effetti gravitazionali della "doppia pulsar", scoperta nel 2003 da Burgay, ha ricevuto il Frontiers of Physics Award, lo scorso 13 luglio, a Pechino.
Torna ad Aosta Barbara Baraldi, autrice di thriller e sceneggiature di fumetti. L'appuntamento è per sabato 26 luglio alle 17.30 alla libreria Briviodue, dove presenterà il libro "Gli omicidi dei tarocchi".
La 25enne della Boxing Team Aosta ha concluso un corso di sei mesi a Torino. “L’ho fatto principalmente per aiutare l’associazione, mi sembrava il minimo per dare una mano al nostro maestro Angelo Scapin che ci ha insegnato tutto”
L’allarme è stato dato all’ora di pranzo di oggi, martedì 22 luglio. La nebbia in quota ha impedito di arrivare sul luogo dell’incidente in elicottero. Così, ai tecnici del soccorso valdostani (con alcuni colleghi piemontesi) non è rimasto che scalare.
Dal 1941 Ottica Ostinelli è un punto di riferimento per la salute visiva. E continua a distinguersi ad Aosta per qualità del servizio, tecnologie avanzate e una selezione esclusiva dei migliori brand internazionali.
Venerdì 25 luglio laboratori per bambini al Tatà di Courmayeur e incontro serale al Bicheria Bistrot con biologhe marine dell’associazione egiziana: al centro il legame tra clima, alta quota e oceani.
Il dato è emerso dall'assemblea nazionale, cui ha preso parte una fitta delegazione valdostana: "Non possiamo accettare che risorse vengano sottratte all’agricoltura e alla qualità del cibo per destinarle al riarmo", dicono la presidente ed il direttore di Coldiretti VdA Gontier e Gasco.
Stando ai dati Usl, "un dato particolarmente rilevante riguarda la riduzione delle liste di galleggiamento che scendono al 2%", mentre i risultati al luglio 2025 "mostrano che il 65% delle prestazioni ambulatoriali monitorate è stato erogato entro i tempi previsti dagli standard nazionali.
Sabato 9 agosto un pomeriggio tra degustazioni, natura e cultura nel parco del Castello Gamba, con quasi 30 cantine che proporranno e racconteranno i loro vini di montagna.
Sabato 26 luglio Confcommercio Valle d’Aosta offre ad Aosta "La Fabbrica delle Bolle", l'incantevole spettacolo del Clown Idà che promette di trasformare le piazze storiche in un mondo magico fatto di bolle di sapone, risate e meraviglia.
Venerdì 25 luglio alle 18, alla Libreria Brivio ad Aosta, Federico Gregotti Zoja e Massimo Salomoni dialogheranno con Sara Rattaro in in un viaggio tra arte, scienza e passione, riscoprendo due donne che hanno sfidato i limiti imposti dal loro tempo.
Per prendere parte al concorso è richiesto il diploma di Laurea in Giurisprudenza o Scienze Politiche od Economia e Commercio o equipollenti (vecchio ordinamento); Laurea di primo livello oppure Laurea Specialistica/Magistrale nelle corrispondenti discipline.