E’ uno dei concetti emersi durante la conferenza sul tema “Comunità vigili per un’economia libera e sana”, tenutasi nel pomeriggio di ieri, giovedì 12 giugno, alla biblioteca regionale di Aosta. Significative alcune testimonianze di imprenditori che hanno detto “no” alla ‘ndrangheta.
La riapertura del Castello Gamba di Châtillon – chiuso per lavori dallo scorso 18 marzo – è posticipata per consentire il completamento degli interventi tecnici e di allestimento del percorso museale per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
A spiegarlo, l’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali. Le richieste già pervenute – si legge in una nota – “sono attualmente oggetto di esame e sopralluoghi, a breve verranno inviate ai consorzi interessati le lettere di riscontro" per gestire le singole segnalazioni.
La prima delle serate, organizzata da Confcommercio Fipe Valle d'Aosta con il patrocinio del Comune di Aosta, è in programma per sabato 21 giugno prossimo, dalle 19 alle 24. Prevista un'esplosione di musica per l'inizio dell'estate.
La premiazione si è tenuta oggi, venerdì 13 giugno, al villaggio di Coldiretti ad Udine. L’azienda di Baldeh oggi vanta una vasta gamma di mirtilli freschi, noci sgusciate e tostate e nocciole caramellate, liquore al genepy e genepy essiccato, patate e altro.
Silenziosi ma operosi, partiti e movimenti si incontrano e mettono qualche nome sul tavolo. A volte per “bruciare” candidati, a volte per saggiare temperature e pazienza di alleati e avversari. Ma la partita per il sindaco di Aosta è (ancora) tutta aperta. A poco più di tre mesi dalle Elezioni.
Il sabato sarà soleggiato e molto caldo con massime sopra o attorno ai 30° a fondovalle e in quota, la domenica si prevedono addensamenti e possibili rovesci anche temporaleschi nel pomeriggio.
I sindacati accusano la Regione di inerzia sui corsi abilitanti per docenti. L’assessore Guichardaz replica: “Accuse infondate, agito in anticipo e con misure concrete”. E sui precari: "Non è vero che abbiamo promesso posti riservati a tutti o fatto pressioni affinché si iscrivessero a Torino".
L’incidente è avvenuto attorno alle 8 di oggi, venerdì 13 giugno, sulla strada regionale 20, nel comune di Gressan. Il ragazzo è stato trasportato in Pronto soccorso dal 118. Accertamenti sulla dinamica affidati alla Polizia di Stato.
Il bilancio di esercizio 2024 ha registrato proventi pari a 530mila 451,53 euro ed oneri per 501mila 208,66 euro. "Abbiamo rafforzato il Csv nel suo ruolo di agente di sviluppo di un territorio", ha spiegato all'Assemblea il presidente Claudio Latino.
Doppietta per l'APD Pont-Saint-Martin al 23° Rencountro di S'Alpeun. Sul podio maschile anche Ioppolo e Benati, su quello femminile Barailler e Vayr Piova.
Con 192 ripetizioni con il Kettlebell da 24 kg nei 12 minuti assegnati, il valdostano ha conquistato l'argento nella specialità Military Snatch, categoria Master 50/59.
L’atto è stato deliberato dalla direzione generale nei giorni scorsi per tutelare i diritti e gli interessi giuridici dell’Azienda, a fronte di “reati di natura penale, concernenti fatti che hanno direttamente leso o messo in pericolo beni giuridici tutelati riconducibili all’Azienda stessa”.
Dal 23 giugno al 6 luglio, attività per grandi e piccoli, proiezioni all’alba e il gran finale con Giovanni Muciaccia. Tra i film in programma anche “Ghostbusters” e “I Goonies”.