La misura, eseguita nei confronti della Opere Edili G.B. di Perloz, s’inserisce nell’inchiesta avviata nel febbraio 2024, che sinora vede indagate nove persone e tre società. Fino ad oggi, sequestrati oltre 8,5 milioni alle aziende e 1,8 milioni agli indagati.
La Struttura Complessa di Medicina nucleare dell’ospedale di Aosta, diretta dal dottor Carlo Poti, vede l’ingresso di due giovani medici specializzati: la dottoressa Giulia Anna Zuccotti ed il dottor Filippo Maria Pazienza.
Da oggi per i movimenti non rappresentati in Consiglio regionale è possibile raccogliere le firme per prendere parte alla competizione elettorale. Ma anche su questi passaggi pesa l'incertezza, denuncia Fratelli d'Italia.
A scriverlo, Fp Cgil VdA dopo la firma del Ccnl da parte di Cisl, Nursind, Fials e Nursing Up. Il sindacato parla di un contratto "privo di risultati concreti, sia dal punto di vista economico che per quanto riguarda il miglioramento delle condizioni lavorative".
Durante l’incontro organizzato dalla Lega Vallée d'Aoste, il generale Roberto Vannacci ha criticato la politica europea su ambiente e immigrazione davanti ad una platea circa 300 persone, ma anche sul piano di difesa Ue: "Non esiste un reale pericolo di invasione russa".
La sottoscrizione del contratto prevista nella seconda metà di luglio. Per il personale in corso colloqui individuali e confronti con le organizzazioni sindacali. Il Consorzio Coob, che si avvarrà della cooperativa Melograno per la gestione, ha "manifestato l’intenzione di confermare buona parte dei lavoratori".
Mercoledì' 26 giugno alle 18, nella suggestiva location del chiostro della chiesa di Sant'Orso di Aosta, il l'architetto Francesco Gostoli presenterà il libro "aContrasto". L'autore dialogherà con il professore emerito dell'Università di Padova Gaetano Thiene.
Per due anni, dalle 22 alle 6, l'uomo non potrà più accedere agli esercizi pubblici e ai locali d’intrattenimento dell’intera Valle d’Aosta. Inibito dall’ingresso in una discoteca per un anno, è stato trovato nuovamente là dalla Polizia ed arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.
Quasi un Consiglio monotematico, tra fughe di notizie, nomine e scambi di accuse su Cva. Con una domanda, dopo la Madia chi controlla la Compagnia valdostana delle acque? E un obiettivo (per una volta comune): ridare centralità di controllo a Finaosta.
L'intervento, dopo quello in urgenza a gennaio, comprende la sostituzione di nuovi tratti di tubazione ed il risanamento della rete fognaria. Per questo, via ordinanza, sono state istituite diverse modifiche alla circolazione dalle 6 di lunedì 23 giugno fino al termine dei lavori.
L'esposizione a cura del Mav è visitabile tutti i giorni dalle 14 alle 18 nello SpaziØrsoExpo accanto alla collegiata di Sant'Orso. L'ingresso è libero.
Al via una nuova coprogettazione 2+2 per i servizi agli anziani del Comune di Aosta. Coinvolte le cooperative sociali “L’Esprit à l’Envers” e “La Sorgente”, insieme al Comune e alle associazioni di volontariato presenti sul territorio.
Le borse di studio sono riservate agli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e agli iscritti ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), secondo i requisiti stabiliti dal bando.
Giuseppe Marra, 57 anni, sino ad ora in servizio all’Ufficio del massimario della Corte di Cassazione, sottolinea che la percentuale di scopertura dei posti è del 57% e punta sull’accordo con Regione e Ministero per lo sfruttamento di graduatorie.