Felice Verraz e Irma Chamonin chiudono lo storico locale di Saint-Oyen dopo una vita di passaggi all'ombra del Colle del Grand San Bernardo. A tavola si sono seduti sceicchi, monsignori, nunzi apostolici, ambasciatori e tante persone comuni che sono diventati amici.
A gestire il servizio di Saint-Oyen è il Gruppo Informale Comesol che, oltre agli eventi, riattiverà il prestito libri. A Etroubles, invece, la storica bibliotecaria è andata in pensione e si pensa ad una soluzione per mantenere il servizio.
Tra gli interventi effettuati negli uffici, lavori di tinteggiatura, nuovi arredi, nuova illuminazione a led a basso impatto energetico, ma anche il rinnovamento totale degli ambienti nella sala per il pubblico ed una nuova pavimentazione con un percorso tattile.
L'edizione 2025 della gara di 61 km sarà ricordata per le temperature rigide. Nel Tour du Fallère di 39 chilometri si sono imposti Thierry Moret e Tania Rosa.
A Saint-Oyen dal 1° al 3 agosto torna la Sagra del Jambon alla brace. Gastronomia, sport, musica dal vivo e animazione in uno dei borghi più autentici della Valle d’Aosta.
“Espace Gamin” è uno spazio dedicato al servizio di tata familiare attivato nel piccolo comune di Saint-Oyen e gestito dalla cooperativa La libellula. Al momento è già attivo per quattro bambini, ma la sua capienza massima è di 8 posti.
Dal 2 al 4 agosto 2024, gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali potranno vivere un'esperienza unica, all'insegna dei sapori autentici della Valle d'Aosta.
Lo comunica l’organizzazione, in vista del concerto di sabato prossimo, 22 giugno, a Flassin Dessous. Il nuovo contingente di posti sarà collocato online, sulla piattaforma Eventbrite, alle ore 12 di domani, mercoledì 19.
Amici e parenti dei due giovani scomparsi lo scorso weekend sul Monte Zerbion hanno simbolicamente portato i loro pettorali affissi su uno striscione - in cui la scritta “i vostri sorrisi saranno sempre con noi” è stata affiancata a una foto recentissima, scattata proprio in uno dei post-gara del circuito - fino all'arrivo, in gruppo.
"Iniziare il 2024 in modo così significativo è davvero di buon auspicio per un anno che sarà speciale poiché festeggeremo il nostro ventennale nel mese di giugno" dice la presidente dell'Associazione Stefania Perego.
Il progetto dei comuni di Saint-Oyen, Saint-Rhémy-en-Bosses ed Etroubles riceverà 170mila euro dal Ministero. Prevista anche la realizzazione di bacheche in 3d create appositamente per i non vedenti. Il tratto sarà inoltre impreziosito dalla posa di alcune statue di artigianato locale.
I due dopo un testa a testa hanno deciso di arrivare insieme, tagliando il traguardo dopo 7 ore 41’16". La gara femminile all’ex biker Emilie Collomb. Il Tour di 39 chilometri a Camilla Calosso e Massimo Farcoz.
Dopo la chiusura della biblioteca comunale nel 2018, a Saint-Oyen quest'estate, gli utenti possono prendere in prestito i libri in una sorta di "biblioteca diffusa" in cinque punti. Una soluzione creativa che evidenzia però le difficoltà delle biblioteche di paese nel mantenere la continuità del servizio.
Nella tre giorni di sagra si potrà degustare il primo e unico prosciutto cotto prodotto in Valle d’Aosta nelle diverse e prelibate ricette. Tanti gli appuntamenti sportivi e le occasioni per divertirsi a suon di musica.