La mostra resterà aperta, ad ingresso libero, fino a domenica 2 settembre 2018, osservando il seguente orario: da martedì a domenica dalle ore 15 alle 19.
L’enoteca più alta d’Europa sorge ai 2.208 metri della casa vacanza Don Angelo Carioni, in località Fonteinte, ed è gestita dall’impresa sociale Pro Domo. Negli ultimi anni, il progetto è cresciuto molto e non mancano le novità per il 2018.
Lo stop alla circolazione arriverà dalle 20 alle 1 del 19 giugno. I veicoli leggeri e gli autobus potranno transitare sul Colle del Gran San Bernardo, riaperto ieri.
Transito gratuito e un omaggio per la coppia del cantone di Vaud che questa mattina ha fatto registrare 30'000'000° passaggio dall'apertura del Traforo del Gran San Bernardo nel 1964.
Ogni week-end dei mesi di marzo, aprile e maggio, aprirà i battenti la casa “Don Angelo Carioni”, lungo la via Francigena, nel comune di Saint-Rhémy-en-Bosses. Punto ristoro, servizio cucina e pernottamento, a cura dell’impresa sociale “Pro Domo”.
Venerdì 29 dicembre al Castello medioevale alle 20 è protagonista lo Jambon, spiegato da esperti del settore che accompagnano gli ospiti attraverso la sua storia e nella degustazione, per imparare a riconoscerlo e ad apprezzarlo.
Mancano circa 100 metri al completamento dei lavori di messa in sicurezza della soletta di aerazione. Se non ci saranno intoppi amministrativi, il collegamento aprirà quindi sei giorni prima del previsto, il 24 dicembre.
Crévacol inaugura sabato 16 e domenica 17 dicembre 2017 la stagione invernale con l'apertura delle piste e degli impianti del comprensorio sciistico, del parco giochi di Flassin e degli anelli di fondo.