E' morto oggi all'età di 79 anni. Nato a Saint-Rhémy-en-Bosses Jordan aveva partecipato a sei edizioni dei mondiali e vinto 10 medaglie ai campionati italiani.
Nella mattinata di oggi, giovedì 1° giugno, le frese hanno rimosso gli ultimi tratti di neve che ostruivano la strada e le autorità italiane ed elvetiche si sono ritrovate in quota. Lo sgombero neve era stato avviato a fine marzo.
L'elezione è arrivata nella serata del 22 maggio. Sostituisce Christian Avoyer. Fra i primi atti la Proloco ha deciso di riorganizzare, dopo gli anni di stop dovuti alla Pandemia, l’evento enogastronomico “Percorso in Rosso” per domenica 13 agosto 2023.
La pulizia interessa i 7,5 chilometri di strada statale tra Cerisey, nel comune di Saint-Rhemy-en-Bosses, e il confine di Stato in vista della riapertura al traffico dell’itinerario. Il 19 maggio di qui passerà il Giro d'Italia.
La visita, gratuita ma soggetta a prenotazione obbligatoria, è in programma alle 10,00 di sabato 22 aprile con ritrovo presso la prosciutteria Sous le pont de Bosses e trasferimento con mezzi propri al punto di partenza in frazione Ronc.
La donna, cittadina ucraina, è stata fermata al traforo del Gran San Bernardo, mentre entrava in Italia. Alla richiesta se avesse qualcosa da dichiarare, ha risposto negativamente. Il materiale è di arte contemporanea, riferibile ad artisti ucraini.
L'incendio ieri sera intorno alla mezzanotte a Saint-Rhémy-en-Bosses. Illeso il proprietario dell'appartamento, ora inagibile, che nella notte ha trovato ospitalità presso alcuni amici.
La vittima è Mauro Soregaroli di 64 anni. Lincidente ieri, sabato 18 febbraio, sul Grand Golliat, fra Svizzera e Valle d'Aosta. L'uomo, assieme ad un cliente, stava salendo lungo il corridoio nord-est quando, arrivato all'altezza di 3200 metri, ha mancato un appoggio, precipitando lungo un canalone per più di 500 metri.
La prima delle tre tappe della Coppa del Mondo Giovani di Scialpinismo si è svolta nello splendido anfiteatro naturale di Crevacol, a Saint-Rhémy-en-Bosses. Al via poco meno di 140 concorrenti Under 20 e Under 18, oltre alla promozionale Fisi Under 16 e Under 14.
La vettura, sprovvista di documentazione doganale, è stata individuata dai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli e dai militari della Guardia di finanza. Intercettati anche 700mila euro di valuta non dichiarata.
Lo sciatore è stato trasportato in ospedale in elicottero. Sul posto sono intervenuti i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano. Il direttore Comune: “evento che porta ancora auna volta a sottolineare l’importanza dell’autosoccorso”.
Il nuovo circuito della ISMF Youth World Cup debutterà proprio nella nostra regione l’11 e 12 febbraio. Il sogno è una tappa di Coppa del Mondo senior.
Martedì 3 gennaio alle 18,30, a Saint-Rhémy-en-Bosses presso la sala comunale in Fraz. Saint-Léonard 10, Denis Falconieri presenta la prima guida Lonely Planet dedicata interamente alla Valle d’Aosta.