“Il criterio prevalente nella scelta dei cosiddetti manager pubblici o boiardi regionali, in questo come negli altri casi – spiega il consigliere di Alpe - si conferma essere l'appartenenza politica e la fedeltà al sistema”.
Esattamente mezzo secolo fa, i gruppi svizzeri e italiani incaricati della perforazione del tunnel s’incontravano a metà strada, in mezzo alla montagna. Tra meno di un mese sarà completato il "foro" della galleria di servizio e sicurezza.
Le limitazioni sono previste dal km 23,850 al km 26,200, partire dal 3 ottobre, e dal Km 23,850 fino al confine di Stato dal 15 ottobre, con l’inizio della stagione invernale.
Dopo un'epica rimonta, completata ieri sera a Cuney, il quarantenne di Bellinzona durante la notte, nella "tappa" di Alta Via n°1 che arrivava ad Ollomont, ha fiaccato la resistenza di Christophe Le Saux, ora staccato di oltre tre ore.
Il percorso, che si articola in quarantaquattro tappe per oltre 950 chilometri da percorrere a piedi o in bicicletta, seguirà le orme di Sigerico attraversando Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Liguria, Toscana e Lazio.
Dal 2 giugno al 4 settembre, nell’antico palazzo affacciato sulla valle del Gran San Bernardo, l’esposizione dell’artista valdostana s’interroga sullo spinoso rapporto tra l’uomo e la natura.
La chiave del successo? Per il sindaco, Corrado Jordan, "è nella partecipazione di tutti i cittadini". Trentaquattro prosciutti, di circa sette kilogrammi l’uno, sono stati "fatti fuori" in un solo week-end.
Organizzato dalla Regione Valle d’Aosta, dal CSV e dal Segretariato sociale della RAI, con il patrocinio del Senato della Repubblica, il convegno internazionale è stata inserito nell'ambito delle iniziative per l'Anno europeo del Volontariato.
Tre giovani Nord africani erano sbarcati a Lampedusa il 2 marzo. Denunciati a piede libero perché hanno fornito nominativi diversi da quelli registrati quando hanno fatto richiesta di asilo politico in un centro di accoglienza per immigrati di Bari.
A tutte le coppie che lunedì 14 febbraio si baceranno davanti alle casse delle piste di Crevacol è assicurato uno sconto “al bacio”: per lei il giornaliero a 5 euro per lui uno sconto del 50%.
La rassegna a carattere enogastronomico e degustazione si terrà nelle serate del 28 dicembre 2010 e del 4 gennaio 2011 nell’antico e restaurato Castello di Bosses. Protagonista assoluto il Jambon de Bosses Dop.
Gli agenti della polizia di frontiera del Gran San Bernardo hanno arrestato un cittadino turco, regolarmente domiciliato in Svizzera, mentre cercava far entrare in Svizzera un suo connazionale risultato clandestino.
Si svolgeranno domani, venerdì 15 ottobre, alle 10, nella chiesa di Saint-Rhémy-en-Bosses i funerali di Flavio Real, di 41 anni, vigile urbano a Saint-Rhémy en Bosses.
Aperti i lavori di costruzione della nuova galleria di sicurezza del tunnel del G.S. Bernardo, che sarà realizzata nel prossimo cinquennio. Il cunicolo, parallelo alla carreggiata principale, sarà utilizzato per evacuazione e spostamento del personale.
Il francese stava andando in Svizzera, quando è stato fermato per un controllo. Assieme a lui altri due connazionali e un tunisino di 21 anni. Dagli accertamenti è risultato che l'immigrato era privo di documenti.