Vittima dell'incidente è un alpinista inglese di 38 anni, residente in Francia, recuperato dal soccorso alpino valdostano e in seguito ricoverato in rianimazione al Parini.
Nella novità di quest'anno, il duathlon individuale da 30km, con 1750m di dislivello positivo successo per Gabriele Gazzetto e Nicole Gontier, mentre nella staffetta s'impongono Nadir Maguet e Gloria Robuschi.
Dopo il bilancio positivo per l'atelier di valorizzazione dell’ecoturismo, nel mese di maggio previsto un duplice appuntamento rivolto a tour operator, agenzie e istituzioni scolastiche liguri, francesi e svizzere.
Dopo l’approvazione dei rispettivi Consigli comunali di Verrayes e Saint-Denis nonché dell’Unité Mont-Cervin, il progetto sarà presentato per finanziamento al Bim entro la fine di aprile.
Nella splendida cornice del Musée Petit Monde, per tre lunedì di agosto alle ore 21.00 torna la rassegna "Notti al Museo", l'appuntamento che ormai vanta una storia decennale e ogni anno richiama appassionati e curiosi a vivere serate di musica, teatro e poesia, a 1500 metri di quota.
LetterAria riparte a Torgnon: tre mercoledì di incontri con l'autore a partire dal 20 luglio con Enrica Tesio, mercoledì 27 luglio con Franco Faggiani e mercoledì 10 agosto con Francesco Casolo.
La manifestazione ha tagliato quest'anno il traguardo dei 25 anni. 147 gli atleti, provenienti anche da Francia, Belgio, Svizzera, Cile, Argentina, Cina, iscritti alla due giorni di gare
L'associazione VIOLA ringrazia, per il secondo anno consecutivo, il Torgnon Pink Trail per la generosa donazione. Sono stati raccolti oltre 500 euro che finanzieranno l'opera di supporto e aiuto alle donne colpite da tumore.
Nello stesso giorno in cui il Giro d’Italia è passato in Valle d’Aosta, circa 220 persone hanno preso il via della gara da 19 km con 1200 metri di dislivello con parte del ricavato devoluto all’associazione Viola.
A deciderlo la Giunta regionale su proposta dell'Assessorato delle Finanze e di quello dello Sport. "Il Centro per gli sport equestri rappresenta un’infrastruttura unica nel suo genere in Valle d’Aosta - ha detto l'assessore Marzi -. Le caratteristiche dell’area consentono di potervi organizzare raduni ed eventi di livello internazionale".
Nordic walking, una passeggiata notturna alla scoperta del cielo stellato, il comprensorio sciistico del paese e più di 60km di piste da fondo, sono gli appuntamenti delle vacanze a Torgnon. Si comincia questa sera con fiaccolata dei pastori e la santa messa della notte.
La guida del paese passa, quindi, alla vice Lorena Engaz, nella precedente legislatura capogruppo di minoranza. Con le dimissioni di Perrin il consiglio comunale resterà a dieci componenti.
Un momento per apprezzare i prodotti della montagna in autunno, dedicato alla fontina d'alpeggio e alle patate di montagna: è la sagra Torgnon d'Outon. Inoltre quest'anno l'esperienza enogastronomica della sagra si fa itinerante spostandosi dal padiglione ai ristoranti della zona.
La prima estate dell’incontro, dopo mesi di letargo, dopo musiche dello stereo, ho ascoltato le chitarre fischiare e le casse ribollire, era il mio corpo che ne aveva bisogno, il mio spirito che si schiantava e urlava, l’abbandono più rivendicato che abbia mai provato.
Tra i binomi valdostani da segnalare in questo primo week end del jumping la bella performance della giovanissima Cherie Delphi Maquignaz su William (SIV) che è stata capace di portare a casa 4 primi posti.