Un 85enne francese, sorpreso dal maltempo sulle Grandes Murailles, ha passato la notte al bivacco Balestrieri. Recuperato dal Soccorso alpino all’alba.
È il punto di partenza verso il futuro. L’impianto 3S consentirà di raggiungere il Plateau Rosa da Breuil Cervinia in soli 17 minuti, con una portata oraria di 3 mila passeggeri all’ora.
Il Nodo Infinito “è un simbolo buddhista che rappresenta una grande unione duratura nel tempo: ci sembrava il nome appropriato per una via che ci lega così profondamente”, spiega François Cazzanelli.
Il team di Alpinisti InSuperAbili – progetto nato dall'idea di due amici e professionisti della montagna per far vivere la “conquista” di un 4.000 anche a chi non può camminare - si prepara per la terza salita al Breithorn della stagione 2025 in programma sabato 9 agosto.
Dopo le 4 di oggi, martedì 5 agosto, gli alpinisti che erano nella capanna Carrel, assieme ai soccorritori giunti in aiuto ad un compagno in difficoltà, sono riusciti a muoversi, scendendo fin sotto il colle del Leone. Là è avvenuto il recupero in elicottero.
Il 2 agosto sono saliti con la volontà di manifestare la loro contrarietà alla costruzione dell'impianto e di difendere il Vallone "da interventi impattanti e dannosi".
Il film vincitore della regista norvegese Margreth Olin, con la produzione esecutiva di Wim Wenders e Liv Ullmann, è stata annunciato durante la cerimonia di premiazione a Valtournenche.
Il direttivo dell'Associazione contesta le "risposte insufficienti" fornite dall'Amministrazione comunale nella riunione con la popolazione del 23 luglio scorso.
Dal 26 luglio al 2 agosto torna Cervino CineMountain: 50 film da 73 Paesi, eventi con Cognetti, Brignone, Bellini e Diritti. Un festival che unisce cinema, sport e montagna.
Uno studio dell’Arpa Valle d’Aosta registra le vibrazioni del ghiacciaio roccioso del Gran Sometta per monitorare i suoi movimenti e gli effetti del cambiamento climatico.
S'intitola "Il mistero delle tarantelle" e celebra il legame con l'Italia del conosciuto cantautore francese. L'appuntamento è per giovedì 24 luglio, alle 21, al Centro congressi.
Jarno Widar si prende tutto al Giro Ciclistico della Valle d’Aosta 2025: vince tre tappe consecutive, conquista la maglia gialla e il Gran premio della montagna.
Dal 27 luglio al 3 agosto a Breuil-Cervinia proiezioni, incontri, serate evento per raccontare la montagna e i suoi protagonisti. I temi di quest'anno saranno lo sport di montagna e cambiamento climatico. In programma 50 film, tra cui 5 anteprime mondiali.
La dottoressa Sandra Elisabeth Gutierrez sarà operativa dal 16 luglio nell'ambulatorio il venerdì mattina. Opererà inoltre il lunedì a Chatillon e il martedì, mercoledì e giovedì a Saint-Vincent. Una petizione depositata in Consiglio Valle con 377 chiedeva con urgenza l'attivazione di un medico di base
La XXVIII edizione del Cervino CineMountain dal 26 luglio al 2 agosto. Tra i nomi attesi Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse.