L'incidente si è verificato ieri, giovedì 22 agosto, intorno a 4.100 metri, durante la discesa dalla cresta dell'Hörnli. L'alpinista era in cordata con un'altra persona, rimasta ferita.
Egidio Marchese, paraplegico in seguito ad un incidente, è salito ai 4165 metri del Breithorn Occidentale con un monosci speciale accompagnato da un team di guide, medici e uomini del soccorso.
Martedì 13 agosto alle 17 (ingresso libero) presso la chiesa di Valtournenche si terrà il concerto di chitarra classica di Lorenzo Micheli, che eseguirà brani di Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart, Ludovico Roncalli e Mario Castelnuovo-Tedesco.
A Breuil-Cervinia quasi 250 bikers hanno girato senza sosta sui tracciati del bike park, teatro di una nuova edizione della Ion Cup, penultima prova del circuito nazionale gravity.
Paradise, film del russo Alexander Abaturovuna, che critica apertamente le leggi federali del governo di Putin, si aggiudica l’Oscar del cinema di montagna 2024.
Arrivata la revoca dell'ordinanza. La chiusura, in salita e in discesa, era dovuta ai lavori di messa in sicurezza con operazioni di disgaggio, per l’intervento di manutenzione straordinaria alla Capanna Carrel.
A un mese dall'alluvione Cervinia si presenta in ottima forma anche se le disdette sono state numerose. La stagione estiva sta registrando tra il 40 e il 60% di presenze in meno rispetto alla scorsa estate.
Nella 28 chilometri successo assoluto per Andrea Visinoni e Carys Mai Hughes, mentre nella gara più corta da 16km successo per Hugo Robles e Marlène Jocallaz.
Il festival del cinema di montagna che dal 27 luglio al 3 agosto riunirà il meglio della cinematografia di settore dell’ultima stagione. Saranno 25 anteprime di cui 4 mondiali, 3 internazionali, 3 europea e 15 italiane.
“Ringrazio sentitamente tutti coloro i quali vorranno partecipare – dice la sindaca Elisa Cicco –: sarà una dimostrazione di unione e solidarietà che permetterà alla nostra località di ripartire più forte di prima”.
L'iniziativa di Banca Sistema con il comune di Valtournenche. L’importo delle donazioni raccolte dal Comune sarà raddoppiato da Banca Sistema fino a 20.000 euro.
Dopo che il maltempo aveva fatto slittare la salita ai 4.165 metri del Breithorn prevista per il 25 giugno, il progetto – che ha visto l’accompagnamento di persone con disabilità motoria fino alla cima – ha raggiunto il suo obiettivo.
A spiegarlo la Cervino spa in una nota. "Sotterranei, bar, negozi e ristoranti sono stati liberati dal fango", dicono dalla società ringraziando gli abitanti, i professionisti ed i volontari.