Oggi, a Breuil-Cervinia, i funerali del Presidente delle guide e del Direttore della scuola di sci, morti giovedì in un incidente sulla parete sud della montagna. Il sermone di Don Paolo Papone, ricco in ricordi personali, e le parole di parenti ed amici.
"Per onorare chi abbiamo perso, ma anche per chi è rimasto" scrive Barmasse "Per questo motivo vi chiedo di contribuire al futuro dei 3 bellissimi figli di Gérard con una donazione".
Il primo cittadino del comune ai piedi della "Gran Becca" ricorda il Presidente della società delle guide e il Direttore della scuola di sci del Cervino: "due persone apparentemente diverse, ma mosse da una grande determinazione".
I corpi senza vita di Gérard Ottavio, presidente della società delle guide del Cervino, e di Joël Déanoz, direttore della scuola sci di Cervinia, son stati recuperati stamattina dal Soccorso Alpino Valdostano. L'allarme ieri sera.
L’uomo, 73 anni, è stato trovato morto nella sua abitazione, ieri sera. Secondo quanto emerso, si è tolto la vita. Il sindaco Camaschella: “politico e uomo che guardava avanti con un’apertura straordinaria”.
Si tratta di vari gruppi che, malgrado il maltempo annunciato, si erano comunque avventurati sulla montagna, ieri, mercoledì 14 settembre. Assieme a loro, due guide della Guardia di Finanza, giunte in soccorso di una delle cordate in difficoltà.
La Désarpa di Valtournenche arriva alla sua quindicesima edizione. Camaschella: "Sarà rappresentata tutta la Valle d'Aosta". Duranta la manifestazione, che durerà tutta la giornata, tanti eventi e laboratori di prodotti tipici rivolti ai bambini.
L'ex cinema era stato messo all'asta a fine 2014. Oggi è stato acquistato per 320 mila euro. Camaschella: "Sarà un salone ipertecnologico con le funzioni necessarie ad una località turistica". La stima per la riqualificazione è di 400-500 mila euro.
Dopo 210km di corsa la fatica era troppa e le energie ridotte al minimo. Classe 1949, Rollandin è un habitué delle gare di corsa in montagna: lo scorso anno al Tor des Géants si era ritirato dopo circa 190 km nel tratto tra Niel e Gressoney.
Novità di quest’anno la tipologia “Ultramarathon” a tappa unica che si è andata ad aggiungere alla versione a tre tappe già lanciata l’anno scorso. Circa 300 i partecipanti.
Applausi, saluti, pacche sulle spalle e tanto calore, in una mattinata di pioggia, hanno accolto Brunod alla base vita di Valtournenche, alle 10.16: ora è secondo. L'altoatesino nella notte ha superato Moro e si è scrollato dalle spalle anche Insam.