La compongono, oltre alla sindaca e al vice Chatrian, Luca Barmasse, Luca Vallet, Chantal Vuillermoz e Rino Pascarella. Prevista anche l’attribuzione di deleghe a cinque consiglieri. Consiglio convocato per il 7 giugno.
E’ accaduto nella mattinata di ieri, giovedì 25 maggio. Dopo il sopralluogo del Corpo forestale, l’allevatore – immediatamente attivatosi - è stato deferito all’autorità giudiziaria. Realizzate paratie per “proteggere” le case sottostanti.
All’indomani della mancata applicazione della misura cautelare chiesta per l’impresario Colliard e l’architetto Cappelletti, gli inquirenti pensano all’impugnazione: l’accordo tra le parti, è la tesi d’accusa, celava un patto corruttivo.
La lista Turismo Territorio Tradizione di Elisa Cicco e Massimo Chatrian ha ottenuto il 40,67% delle preferenze, per un totale di 449 voti (sui 1.823 aventi diritto). Al secondo posto la lista "Per Valtournenche e il Breuil" con 35,42 % (391 voti), al terzo la lista “Vótornèn uni” con il ticket Avetrani-Hérin al 23,91% (264 voti).
L'intervista collettiva alla lista che candida a sindaco e vice sindaco Luciano Maquignaz e Paolo Madotto è stata trasmessa in streaming, sul sito e sui canali social di Aostasera.it, oggi, venerdì 19 maggio alle ore 17.30.
Elisa Cicco è candidata sindaco per la lista 2 "Territorio Turismo Tradizione" in corsa per l’elezione diretta del sindaco, del vicesindaco e del Consiglio comunale a Valtournenche, del quale Cicco è assessore uscente.
"Per gli alpinisti molto allenati ed esperti - spiegano le guide - è possibile fare la salita in giornata partendo dal rifugio Duca degli Abruzzi (2800 m)", aperto fra luglio e settembre.
I testimoni sono risultati concordi nel fatto che la vittima, Jean-Vincent Lausseure, 27enne monegasco, non ha seguito le tracce indicate dalla guida alpina Nicola Corradi, che lo accompagnava nell’uscita di eliski dello scorso 13 marzo.
La giornata alternerà la Swimwear ski parade all’intrattenimento radiofonico dei conduttori Edoardo Mecca e Dario Micolani sullo sfondo del Cretaz, per poi aprirsi a più di tre ore di musica no stop con Elasi, Alexander Rya e Gabry Ponte.
Il 22 aprile torna la grande classica dello scialpinismo da Breuil-Cervinia a Gressoney-La-Trinité, con già più di 200 squadre iscritte. Con il Mezzalama Jeunes anche i più giovani potranno vivere le emozioni e il prestigio della “Maratona dei Ghiacciai”.
Il Consiglio comunale ha assunto le determinazioni per approvare il progetto di fattibilità di demolizione e ricostruzione "ex novo" della scuola in frazione Crétaz, grazie a 2,8 milioni di euro di fondi Pnrr. Ora si potrà avviare la progettazione definitiva. La consegna della nuova struttura è prevista per il 2026.
I corpi di Velio Coviello e Gabriele Del Carlo sono stati estratti dal Sav e dal Sagf dalla neve di una valanga, individuata nelle ricerche di ieri sera, caduta nella zona del Château de Dames. A dare l’allarme erano stati gli amici, preoccupati dal mancato rientro.
Dopo la delusione dell’anno scorso, la prima gara transfrontaliera di Coppa del Mondo di sci alpino tra Zermatt e Breuil-Cervinia si terrà l’11 e 12 novembre per le due discese maschili e il 18 e 19 novembre per le due discese femminili.
I sanitari si sono riservati la prognosi per due donne di 29 e 27 anni e un uomo di 49 anni, politraumatizzati. Il quarto coinvolto, un 27enne, è in condizioni meno serie, avendo riportato un trauma di entità minore.
A dirlo questa mattina i dirigenti del Dipartimento attività e beni culturali, auditi in III Commissione consiliare, assieme agli assessori Guichardaz e Sapinet.