Il lombardo ha vinto in 5 ore 45'51", davanti al ligure Fiacchi; mentre la trentina Roberta Schivalocchi ha chiuso i 47 km in 7 ore 09'06". Nelle altre gare, vittorie di Magistro, Rosa, Fior e Meleca.
Il biglietto andata e ritorno Breuil-Cervinia - Piccolo Cervino avrà un costo di 57 euro, il pass per l’attraversata completa da Breuil-Cervinia a Zermatt (e ritorno) sarà invece di 114 euro. L’acquisto potrà essere effettuato alle biglietterie di Breuil-Cervinia.
Tra gli appuntamenti dell’edizione 2025, la serata con cinque leggende dello sci di fondo italiano - Albarello, Fauner, Di Centa, Follis e Belmondo - e l'omaggio a Marco Camandona, l’alpinista valdostano che ha completato la salita di tutti i 14 Ottomila senza ossigeno supplementare.
La gara, lunga 5 chilometri per 850 metri di dislivello positivo, è partita da Valtournenche, in località Maen, per raggiungere il rifugio Barmasse, nei pressi del lago di Cignana.
Breuil-Cervinia ospiterà il gran finale di stagione del circuito Ebike Enduro, organizzato da FMI (Federazione Motociclistica Italiana) e FIM (Federazione Internazionale del Motociclismo): sabato 26 luglio è in programma la prova unica della World Cup e la quinta prova del Campionato Italiano e della Coppa Italia, domenica 27 la tappa conclusiva del circuito nazionale.
Assegnata a Leitner-Cogeis-Ivies la realizzazione della nuova funivia Cervinia-Plateau Rosa. Il costo dell’opera lievita a quasi 198 milioni di euro, rispetto ai 120 inizialmente stimati.
Dal 5 maggio 2025 e fino a inizio settembre, sciare diventa anche più conveniente con la promozione Cervino Spring Time Ticket, che permette di acquistare lo skipass giornaliero italiano a soli 37 euro
La stagione invernale terminerà idealmente domani, domenica 4, e con essa anche l’apertura dell’intero comprensorio. Da lunedì 5, aperte le piste 6 e 46, con rientro fino a Plan Maison, la parte alta del Ventina e Bontadini.
Nelle 32 pagine della sentenza depositata nelle scorse settimane, il Gup Paladino spiega che la “sussistenza di una ricostruzione alternativa” a quella prospettata dalla Procura, ha condotto alle assoluzioni di Ezio e Tiziano Colliard e Valerio Cappelletti.
Dagli amatori ai professionisti, provenienti dalla Valle d’Aosta e dal Nord Italia, sono stati una settantina i temerari saliti fino ai 2.800 metri di Cime Bianche Laghi per la discesa in mountain bike sulle piste del comprensorio.
Il Comune di Valtournenche propone progetti per migliorare la sanità territoriale, ma nessuna iniziativa è stata accolta da Regione e Usl. “Perso un anno e mezzo, siamo delusi”. L'Usl Vda: "Progetti non praticabili".
Amanda Eriksson, 39 anni, è la prima chef donna in Valle d’Aosta a ottenere la stella Michelin. “Nel mio paese di origine - nord della Svezia - non c’erano discoteche, così il sabato sera si cucinava”. La chef ha lavorato con Heston Blumenthal, uno dei migliori cuochi al mondo.
"La causa è legata alla mancanza di tensione sulle linee di alta linea tensione, che non gestiamo noi" racconta l'amministratore delegato di Deval Giorgio Pession. Dalle 12.35
Presentata ieri sera la nuova Capanna Carrel sul Cervino. Costruita su una struttura portante in acciaio ,offrirà tre livelli. 25 i posti letto e un'area per il soccorso in elicottero.