Attualmente si scia sulle piste di Plateau Rosà (mt. 3.500), in territorio svizzero, e sono aperti gli skilift Plateau Rosà I, II, III, la seggiovia Furgsattel, la funivia del Piccolo Cervino (quota di arrivo mt. 3.883).
Aperti gli skilift Plateau Rosa I, II, III, la seggiovia Furgsattel, la funivia del Piccolo Cervino, delle piste dal Piccolo Cervino ( mt. 3.883) fino al Trockener Steg (mt. 2.939). Manto nevoso ottimo.
Fabrizio Faccio, cuoco di 47 anni di Breuil-Cervinia è stato visto l'ultima volta nella notte tra mercoledì e giovedì scorso da una pattuglia dei carabinieri tra Cervinia e Valtournenche mentre scendeva a piedi la strada regionale.
Sabato 28 e domenica 29 settembre, in contemporanea con le altre piazze italiane, i Volontari del Soccorso di Valtournenche, allestiranno dei punti informativi a Valtournenche in località Maen (sabato) e nella piazzetta delle Guide (domenica).
Per partecipare è necessario prenotarsi entro il 21 settembre prossimo telefonando o mandando una mail a Monica Carradore 349/4049481 (monicacarradore@gmail.com) oppure a Luisa Trione 333/4252540 (luisatri@libero.it)
Prognosi di 30 giorni per Xavier Chatillard ricoverato in neurologia. Stanno meglio Denis Duclos e Federico Squinabol ricoverati in Chirurgia di urgenza con prognosi di otto giorni. Non ancora stabilita la data dei funerali di Alberto Chadel.
Un fuoristrada è uscito dalla carreggiata nelle vicinanze dell'alpeggio La Manda. La vittima è Alberto Chadel, di 19 anni di Saint-Vincent. Coinvolti altri tre giovani, rimasti feriti.
“Mi sono rivisto in lui, vent’anni fa: se c’era qualcuno che meritava di battere il mio record, era lui”, ha dichiarato commentando a caldo l’impresa del suo “erede” sportivo Kilian Jornet Burgada.
Il 25enne catalano Kilian Jornet Burgada ha battuto oggi, mercoledì 21 agosto, il record di salita e discesa dal Cervino di Bruno Brunod, fissato nel lontano 1995. Nuovo record a 2 ore e 52 minuti e 2 secondi.
In prima categoria ha trionfato la bovina di Elso Mus di Torgnon, in seconda quella di Stefano Barailler di Verrès, mentre in terza quella di Luca Elex di Nus.
"Il film di Benoit Aymon non è un film perfetto - scrive nella motivazioni la giuria, presieduta dall'alpinista polacco Darius Zaluski - ma lascia spazio ad un'intensità tangibile e originale".
Al Cinema des guides del Breuil domani saliranno sul palco Rinaldo Carrel, Virginio Epis, Claudio Benedetti, Mario Curnis e il professor Paolo Cerretelli, alcuni fra i protagonisti della "Spedizione Monzino".
Un alpinista austriaco - Josef Wallinger, 53 anni - è precipitato per 300 metri sotto alla Testa del Leone, sul Cervino. A dare l'allarme i tre compagni, non in cordata con la vittima, recuperati illesi dall'elicottero della protezione civile.
Lo spettacolo piro-muiscale, "Fuochi e Leggende", in programma presso il bacino di Maen dalle ore 22.30, si inserisce nell’ambito della quarta edizione della Festa del Bollito organizzata dall’Amministrazione comunale. I fuochi tornano poi il 17 agosto.
Nel mese di agosto ritorna “Babel été, parole illuminate dal Cervino”. Ad anticipare la rassegna che vedrà la partecipazione di tre finalisti del Premio Strega, saranno alcuni incontri con autori e opere dedicate alla Valle d'Aosta.