Il progetto firmato dall’associazione Alfa, guidata da Fabio Cuffari, nasce con l’idea di abbellire e valorizzare la scalinata nel centro del paese con un’opera d’arte originale e colorata.
Lo spettacolo, allestito la scorsa domenica 4 giugno al Palais di Saint-Vincent, ha raccolto 800 euro in favore dell’associazione Mano nella mano onlus VdA.
Tanto pubblico, qualche lacrima di commozione e un grande spettacolo per il saggio finale dell'Institut de Danse du Val d'Aoste, che si è tenuto domenica 4 giugno al Teatro Splendor di Aosta.
Il dato è emerso durante le celebrazioni per il 209° anniversario di fondazione dell’Arma, svoltesi nella mattinata di oggi, lunedì 5 giugno, in piazza Chanoux. Il comandante Cuccurullo: “il Carabiniere non è solo una professione”.
Nella mattinata di oggi, giovedì 1° giugno, le frese hanno rimosso gli ultimi tratti di neve che ostruivano la strada e le autorità italiane ed elvetiche si sono ritrovate in quota. Lo sgombero neve era stato avviato a fine marzo.
Un angolo di verde inaspettato, in cui si coltivano, a scopo di studio, una trentina di piante officinali dell’arco alpino. A realizzarlo e curarlo è il dott. Andrea Nicola dell’omonima farmacia.
Grande festa alla palestra di Pont-Suaz con tutte le ginnaste e i ginnasti della Gym Aosta ed un'ottima presenza di pubblico che ha richiesto lo sdoppiamento del saggio in due tappe, pomeridiano e serale.
Nella novità di quest'anno, il duathlon individuale da 30km, con 1750m di dislivello positivo successo per Gabriele Gazzetto e Nicole Gontier, mentre nella staffetta s'impongono Nadir Maguet e Gloria Robuschi.
“La reine des renards” della svizzera Marina Rosset si aggiudica il Best European Short Film e concorrerà per aggiudicarsi l’ECFA Short Film Award 2023.
Accanto alla targa si trovano due pannelli donati lo scorso anno al Comune da Libera Valle d'Aosta e tratti dalla mostra "La bomba e il silenzio - Le indagini di Giovanni Selis".
Giulia Pol e Lorenzo Beltrami campioni italiani Fisky
Successo di Bosini e Plavan nella 18 chilometri
I I vertical a Yoann, Ghirardi, Blangero e Maniezzo
Erano 566 i partecipanti iscritti, domenica 7 maggio, a Bcincittà 2023, la “classica” manifestazione ciclistica aostana, non competitiva, giunta alla sua 35ª edizione. 7, complessivamente, i chilometri percorsi tra le vie cittadine, con la partenza e l’arrivo in piazza Chanoux.
Oltre 120 concorrenti hanno partecipato alla terza edizione del K+ Antey-Chamois, andato in scena oggi. La gara individuale è stata vinta da Stefano Radaelli e Valentina Pippo . Nella sprint si sono imposti Stefano Mazza e Marcella Pont