Roberto Roux e Matteo Scieghi hanno catturato con maestria i momenti salienti della giornata inaugurale, offrendo una galleria fotografica che racconta non solo le gare, ma anche l'entusiasmo dei tifosi e l'atmosfera unica dell'evento.
Volti, sorrisi, sguardi, in bianco e nero, raccolti dal fotografo Roberto Roux e del collega Andrea Cozza durante la prima giornata di Fiera di Sant'Orso.
Sculture in legno e pietra, pezzi intagliati e creazioni uniche: sui banchi della Foire non potevano mancare le opere dei maestri valdostani che si rifanno alla tradizione e trasportano nel pieno dell'atmosfera della Millenaria.
Iniziata giovedì scorso, la manifestazione sportiva svoltasi tra Pila e Cogne si è chiusa ieri con una cerimonia allo stadio Puchoz di Aosta. Il presidente Testolin: “bilancio molto positivo, merito dello sforzo degli organizzatori”.
La manifestazione, che celebra il folklore e la cultura della Valle d’Aosta, ha riempito le vie del centro storico di maschere, figuranti e simboli del passato, rinnovando l’incanto di una tradizione antica.
Il nuovo allestimento dei mercatini di Natale, che chiuderanno il 6 gennaio, mette tutti d’accordo: ottimo afflusso di turisti e residenti e buoni risultati nelle vendite.
In tanti ieri sera, mercoledì 1° gennaio, hanno segnalato e fotografato anche alle nostre latitudini l'aurora boreale. Il fenomeno è stato visibile soprattutto in montagna, come immortalato nelle webcam notturne presenti a Cervinia, La Thuile e Courmayeur.
Il taglio del nastro e la benedizione dell’edificio di località Chênière sono avvenuti nel pomeriggio di domenica 22 dicembre. “È un progetto che, più di ogni altro, racconta la nostra storia, le nostre radici e il nostro legame con la tradizione”, dice il Sindaco Angelo Filippini.
Tra le opere che arricchiscono le pensiline di Aosta spiccano "Valentina" di Guido Crepax e la "Venere Italica" di Fabio Viale. Per il progetto, promosso dal Comune di Aosta e Inarttendu, è stato anche decorato un autobus dedicato a Franco Balan.
Lo spettacolo di Paolo Rossi "Questa sera si recita a soggetto!", giovedì 5 dicembre, ha animato la sala dello Splendor di Aosta tra gag, improvvisazioni e un pubblico entusiasta.
Questa mattina incontro allo Iar di Aosta organizzato dal Consorzio Orto Vda per i professionisti del settore della ristorazione e della grande distribuzione.
Al Grand Hotel Billia nei giorni scorsi si è tenuto il secondo appuntamento di “Vivi, Lotta, Brilla: una Sfilata per la Vita”, organizzato dall’associazione Barbara & Co. in collaborazione con lo stilista valdostano Fabio Porliod