Sabato 7 giugno al Palamiozzi di Aosta si è tenuto il saggio della Ginnastica Olimpia Aosta dal titolo "Balliamo sul mondo", con danze tipiche di vari paesi del mondo per esprimere il valore universale di una musica e una danza che uniscono diverse culture.
Cori e gruppi folklorici hanno animato domenica 1° giugno le piazze del centro storico di Aosta per la giornata conclusiva dell'Assemblée des chœurs et des groupes folkloriques valdôtains.
La penultima tappa del Giro d'Italia 2025, da Verrès a Sestriere, ha regalato il colpo di scena che forse nessuno, alla vigilia, si sarebbe mai aspettato.
Grande spettacolo nella Biella-Champoluc: tra caldo, salite massacranti ai colli Tzecore, Saint-Pantaléon e Joux e tanto pubblico, una bellissima cartolina della Valle d’Aosta. Carapaz tenta l’attacco, ma Del Toro lo marca stretto.
Una giornata (raccontata nelle gallerie fotografiche realizzate dal nostro fotografo Roberto Roux) in cui il ciclismo è diventato ancora una volta qualcosa di più grande di una corsa.
Partito da Aosta il Memorial Day 2025 in ricordo delle vittime del dovere, mafia e terrorismo. Coinvolti studenti, forze dell’ordine e cittadini in una giornata di memoria attiva.
Il corteo rumoroso partito da Piazza della Repubblica, promosso da Bds Valle d’Aosta, ha attraversato le vie del centro fino a raggiungere l'Arco d'Augusto. Nell'articolo le foto della manifestazione.
Una domenica di sport e di spettacolo sulle strade di Aosta e dei Comuni della plaine, per la tera Aosta21K, evento che ha visto partecipare sportivi di tutte le età. Qui alcune foto di oggi, nella gallery di Massimiliano Riccio.
Erano in tanti ieri a La Thuile per la Festa degli sport invernali della Valle d’Aosta. 160, in tutto, gli atleti che maggiormente si sono distinti nel corso della stagione agonistica appena conclusa, assieme ai grandi di oggi: tra cui Brignone, Origone e Collomb.
Venerdì 23 e sabato 24 maggio due giorni di iniziative per i Caduti, con la traslazione delle spoglie di Guido Saba, Ives Pellissier e Luigi Vazier e lo svelamento delle targhe per Giuseppe Donzel e Maurizio Lucianaz.
Sabato 17 maggio 2025, in occasione del saggio di fine anno dell’associazione Sigma Gymnica Monterosa. L’evento ha visto la partecipazione di 270 atleti circa, dagli esordienti della baby gym agli agonisti delle discipline ritmica e acrobatica.
La Fédérachon Valdoténa di Téatro Populéro ha premiato le compagnie che si sono distinte nella 44ª edizione del Printemps Théâtral. Si tratta di La Tor di Babel, Le Digourdì, Le Tan pe ri-ye, Le Redzetón de l'Abé, Lo tren, Le Gantaléi e Lé Béguiò.
Emozione e sorrisi, tra i partecipanti, alla corsa solidale a sostegno della ricerca sulle lesioni del midollo spinale. Era la prima volta che ad Aosta si teneva l’evento che, in contemporanea in più località del mondo, è giunto all’11esima edizione.